artemisio1957@ - «Molto spesso mi capita di leggere: “Presso
la sala consiliare di…, oppure presso la chiesa di...”. E allora penso che la
riunione si tenga in una sala attigua o addirittura nel corridoio del palazzo,
oppure che la cerimonia si svolga all’aperto, magari davanti al sagrato della
chiesa. Insomma, quell’uso improprio del “presso” mi crea una grande
confusione. Presso infatti significa: “Nelle
vicinanze di…, accanto a…, nei dintorni di…. Ad esempio, essere nei pressi
della città, vuole dire essere fuori dalle mura e non nella piazza della
medesima. Allora consiglio i nostri comunicatori di scrivere che la riunione è
convocata nella sala consiliare e la cerimonia si svolgerà nella chiesa». Artemisio (T)