pd.rioma@ - «Non sappiamo se l’amministrazione
comunale di Rio abbia svolto un censimento delle associazioni presenti nel
comune di Rio (da Cavo a Bagnaia), una ricognizione opportuna anche per
conoscere quali attività culturali, assistenziali, sportive e ricreative sono
svolte nei locali di proprietà comunale, e non solo, ma anche per avere notizia
dei problemi in cui si dibattono le medesime. La cosa certa intanto sono le
difficoltà affittuarie che fanno sapere, almeno a Rio Marina, la Pubblica
assistenza e le società sportive, quest’ultime ospitate da sempre nei Voltoni
degli Spiazzi, una collocazione naturale per quanti fanno attività legate al
mare. I Voltoni sono immobili di proprietà comunale, recentemente acquisiti con
il federalismo demaniale. Ci pare giusto e quanto mai appropriato che al Centro
velico elbano e al Circolo vogatori riomarinesi il comune di Rio applichi la
forma dell’ex canone ricognitorio (come in passato faceva l’Agenzia del demanio),
vale a dire un affitto fino ad un massimo del 10% sul valore di mercato, e
questo in considerazione del carattere sociale e aggregativo svolto da tali
associazioni. Quanto alla ripresa delle attività del Centro giovani, dopo che i
locali di Via Principe Amedeo sono stati destinati alla stazione dei
carabinieri, proponiamo come sede l’ex Delegazione di spiaggia, un locale
piccolo ma posto nel centro del paese». Il Circolo Pd di Rio Marina e Cavo