27 settembre 2019

PERCHÉ SULL’ISOLA NON C’È UN DISTRIBUTORE PER AUTO A GPL? “Anche l'Elba deve dare il suo contributo alla diminuzione delle emissioni di Co2”

ilVicinato@ - Fonte notizia elbareport.it - «È noto che le automobili alimentate con Gpl (gas di petrolio liquefatti, ndr) producono circa il 10% meno di Co2 (anidride carbonica, ndr) a chilometro rispetto alle auto a benzina e gasolio oltre a meno ossido di azoto e Pm10 (materiale presente nell'atmosfera in forma di particelle microscopiche, ndr). Ho acquistato dieci anni fa una auto a Gpl grazie agli incentivi ministeriali per auto ecologiche ma all'Isola d'Elba non ci sino distributori di Gpl e devo andare a benzina. Visto che vi sono impianti che distribuiscono bombole di Gpl per la cottura e il riscaldamento, mi rifornisco a quello di Marina di Campo, non capisco cosa impedisce di aprire un distributore di Gpl. Mi dicono che nessuno ha interesse a farlo perché il guadagno di un distributore di benzina e gasolio è più elevato essendo il prezzo maggiore. Allora non si capisce perché in Italia i distributori di Gpl vendono anche benzina e gasolio». Michele Sacerdoti