28 agosto 2025

PORTOFERRAIO-CARPANI, SCHLEIN, GIANI E FOSSI ALLA FESTA DE L’UNITÀ

pd.portof@ - «La Festa de l’Unità, organizzata dal Partito democratico nei giardini di Carpani a Portoferraio, prende il via domani, venerdì 29 agosto e fino a domenica 31. La festa sarà conclusa intorno alle 19.00 di domenica con gli interventi della segretaria nazionale del Pd Elly Schlein, del presidente della regione Toscana Eugenio Giani e del segretario regionale del Pd Emiliano Fossi».  

PROROGATO FINO AL 21 SETTEMBRE IL DIVIETO DI ABBRUCIAMENTO

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «È stato prorogato fino al prossimo 21 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in tutta la Toscana. Slitta dunque di ventuno giorni il termine del periodo a rischio, previsto inizialmente per il 31 agosto. La proroga è dovuta al possibile ripresentarsi, dopo il passaggio delle perturbazioni atteso per le prossime ore, di alte temperature e tempo sereno e secco a partire dai primi giorni di settembre su gran parte del territorio regionale. I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al numero unico europeo di emergenza 112».

ELBA TRAGHETTI AGLI ORMEGGI: “Centinaia di persone sulle banchine”

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Cancellati quasi tutti i collegamenti marittimi da Piombino all’Isola d’Elba dalle ore 11.00 di questa mattina, giovedì 28 agosto. Centinaia di persone sulle banchine di Piombino, Portoferraio e Rio Marina. Al momento è vento da scirocco: 18 nodi da Sse, mentre le previsioni meteo-marine danno per le prossime ore il vento da libeccio».

È DECEDUTO IL PROF. PIER LUIGI LUISI

lomarchetti@ «È morto Pier Luigi Luisi, aveva 87 anni, è stato per trent’anni professore di chimica macromolecolare all’Eth di Zurigo dove ha condotto ricerche pionieristiche nel campo dell’auto-organizzazione e dell’auto-riproduzione di sistemi chimici supramolecolari, mentre dal 2002 ha insegnato all’Università di Roma3, proseguendo le sue ricerche. Nel 1985 ha fondato la Settimana Internazionale di Cortona "Science and the Wholeness of Life", dedicata all'integrazione tra discipline scientifiche e umanistiche. È stato autore di molti libri e pubblicazioni scientifiche. Era d'origine di Rio Marina (uno dei nonni era Mangiacani), e qui trascorreva l’estati nella sua casa di Calabaroccia. Di lui ricordiamo il libro: “All’ombra dei fichidindia. Storie elbane quasi tutte vere”. Si tratta di una serie di racconti ambientati alla “sua” Rio e che hanno per protagonisti i suoi abitanti di ieri e di oggi; racconti indipendenti, ma legati da un continuum narrativo che li rende un unico romanzo». Lorenzo M.

RIO, LA FESTA DEMOCRATICA PARTE CON EUGENIO GIANI

pd.rio@ «Il presidente della regione Eugenio Giani sarà a Rio lunedì 1 settembre dove alle 15.00 visiterà la spiaggia delle Fornacelle per rendersi conto di persona della situazione che si è venuta a creare con la demolizione, senza titolo, di una parte della strada carrabile che impedisce l’accesso all’arenile, soprattutto alle persone più fragili, un diritto che è negato da troppo tempo. Mentre alle 17.15 il presidente inaugurerà nel tempio della Chiesa valdese di Rio Marina (piazza Mazzini) la mostra dei quadri del concorso di pittura “Rio nell'Arte” dedicato a Walther Santilli, promosso dall'Associazione culturale La Quercia. Giani successivamente, nell’ambito della Festa democratica di Rio, dialogherà con i giornalisti nel giardino della Casa valdese (g.c.). sul tema “Il valore della cultura nell'era del cambiamento" La cittadinanza è invitata». Circolo Pd di Rio

27 agosto 2025

AI CANDIDATI DI FRATELLI D’ITALIA: TROPPO FACILE GIRARE PER GLI OSPEDALI SENZA DENUNCIARE I TAGLI DEL GOVERNO ALLA SANITÀ…

comitato2.6@ - I candidati di Fratelli d’Italia Tomasi, Amadio, Landi e C. girano per gli ospedali del territorio e lamentano i problemi che s’incontrano in essi.  Noi, però, segnaliamo ai tre che il governo Meloni nel 2023 (fonte: documento di economia e finanza 2024) ha stanziato per la spesa sanitaria -0,4% rispetto al 2022. Senza considerare, peraltro, l’erosione del potere di acquisto dovuto l’inflazione. Insomma, a causa dei tagli alla sanità 1,9 milioni d’italiani stanno rinunciando a curarsi». Comitato 2.6

CARDIOLOGIA ELBA, USL: “Garantite 25 ore settimanali, e a breve un altro cardiologo”

ilVicinato@ -  Fonte notizia ElbaReport - «L’azienda Usl Toscana nord ovest precisa che attualmente all’Isola d’Elba il dottor Enrico Calogero garantisce 25 ore settimanali e a settembre, grazie al progetto Anch’io all’Elba, entrerà in servizio un altro cardiologo. Inoltre a breve sarà fatto il concorso Start Smart che dovrebbe permettere di contare su un ulteriore specialista perché sono già pervenute dieci domande dove la sede prescelta è proprio l’Isola d’Elba. Grazie a questi nuovi ingressi saranno smaltite tutte le liste di attesa. La popolazione elbana potrà così contare su un servizio importante su territorio».

RIO MARINA VIABILITÀ, NON SOLO PROBLEMI IN ENTRATA, MA ORA ANCHE IN USCITA VERSO CAVO

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Un tratto della Sp26 in uscita da Rio Marina ha ceduto questa mattina, mercoledì 27 agosto, subito dopo il Palazzo di Riccetti e più precisamente nella zona del Cacatoio. Sul posto sono intervenuti gli uomini della provincia coordinati da Moreno Bernotti. Il tratto della strada è stato recintato e, al momento, è possibile transitare da e verso Cavo a senso unico alternato. Il cedimento nel tratto di strada fra Riccetti e Vigneria è presente nell'area dalla cosiddetta Frana di Sant’Antonio che si potrebbe essere rimessa in movimento dopo le piogge dei giorni scorsi».

26 agosto 2025

CAPOLIVERI, NEL PALAZZO COMUNALE UNA CAPSULA PER LA MEDICINA PREVENTIVA

ilVicinato@ -  Fonte notizia stampa locale - «Una capsula per la medicina preventiva basata sull’intelligenza artificiale è installata nel palazzo comunale di Capoliveri, la prima in assoluto in Italia. L’amministrazione comunale che ha deciso di fare questo passo in avanti per il benessere di cittadini, tramite l’assessore alla sanità Enrico Castellacci, che ha portato avanti il progetto insieme a un team di professionisti che in pochi mesi è riuscito ad attivare il macchinario. La capsula è uno strumento all’avanguardia che rappresenta una nuova frontiera per la prevenzione offrendo a tutti, residenti e turisti , la possibilità di monitorare rapidamente e in autonomia i propri parametri vitali e a cui si accede gratuitamente. La capsula che sarà inaugurata venerdì prossimo, è un dispositivo tecnologico avanzato che in pochi minuti, all’incirca otto, effettua un check–up di massima, analizzando in modo automatizzato i principali indicatori di salute della persona riferiti, tra gli altri, anche alla frequenza cardiaca, alla pressione arteriosa, alla frequenza respiratoria, alla saturazione dell’ossigeno, allo stato di forma, oltre ai questionari sull’attività fisica, lo stress percepito e la qualità del sonno. L’obiettivo è fornire una fotografia immediata e non invasiva del proprio stato di benessere “incoraggiando i cittadini a prendersi cura della salute in modo proattivo”».

UNA TURISTA SI FERISCE SULLE COTI PIANE DI SANT'ANDREA

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Una turista si è infortunata cadendo sugli scogli nel primo pomeriggio di oggi, martedì 26 agosto, sulla scogliera delle Coti Piane di Sant'Andrea (Marciana). Sul posto intervenuta un'ambulanza del 118 e una squadra dei vigili del fuoco, ma è stato necessario attivare l’elisoccorso che giunto sul luogo dell’incidente, ha verricellato a terra il personale medico. La donna ha riportato la distorsione di una caviglia e la rottura dell'altra. Le operazioni di soccorso sono durate per oltre un'ora dopo di che la signora è stata trasferita all’ospedale di Grosseto».

IL SINODO DELLE CHIESE VALDESI E METODISTE DENUNCIA IL DRAMMA IN CORSO A GAZA E NEI TERRITORI OCCUPATI. RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA

ilVicinato@ -  Fonte notizia Riforma.it - «Porre fine alla tragedia in corso nella Striscia di Gaza e in Cis Giordania, terminare l’occupazione illegale dei Territori palestinesi, dare voce e sostegno a chi in Israele si impegna a costruire la Pace, appoggiare azioni di boicottaggio di “banche armate” e prodotti israeliani, condannare le distorsioni del testo biblico messo in atto dal cosiddetto “sionismo cristiano”. E poi ancora: dare mandato alla Tavola valdese (l’organo esecutivo dell’Unione delle chiese valdesi e metodiste) affinché chieda al governo italiano di riconoscere lo Stato di Palestina; interrompere la fornitura di armi e ogni sostegno alla politica genocidaria dell’attuale governo israeliano; sostenere pienamente il Diritto internazionale e le istituzioni preposte alla sua tutela; favorire l’apertura di corridoi umanitari e sanitari, anche con il contributo dei fondi dell’Otto per mille della Chiesa valdese. Sono alcuni dei punti chiavi di due ampi ordini del giorno approvati ieri a larghissima maggioranza dal Sinodo delle chiese valdesi e metodiste riunito a Torre Pellice (To) fino a domani 27 agosto».

PORTOFERRAIO, 30ENNE SI PRESENTA AL PRONTO SOCCORSO CON UN INVOLUCRO DI HASHISH

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Una donna di trent’anni è stata denunciata in stato di libertà dai carabinieri di Portoferraio per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.  La giovane era stata ricoverata in stato di agitazione psicomotoria al pronto soccorso dell’ospedale di Portoferraio quando, durante le prime cure dei sanitari, da una tasca le è caduto un involucro contenente delle sostanze stupefacenti. I in esso, carabinieri allertati sul posto, hanno appurato la presenza di hashish. È risultato che la 30enne aveva altri sedici grammi della medesima sostanza, suddivisi in due pezzi, nonché denaro contante ammontante a circa 500,00 euro suddiviso in banconote di vario taglio. L’attività di polizia giudiziaria è stata estesa anche al domicilio della donna, e qui sono stati rinvenuti altri due grammi di hashish. Gli oltre venti grammi di hashish e il denaro contante ritenuto provento di probabile attività di spaccio, sono stati posti sotto sequestro».

PORTO AZZURRO, CONSUELO LASCIA LA GUIDA DELLA CARAVELLA DOPO 44 ANNI

ilVicinato@ -  Fonte notizia iltelegrafolivorno - «Così Consuelo Martorella: “La Caravella è stata per 44 anni la mia vita. Ma c’è un tempo per tutto, ho ammainato le vele e adesso faccio con lo stesso entusiasmo la nonna”. La Caravella è uno dei ristoranti sulle palafitte di Porto Azzurro che fu ideato e aperto nel lontano 1949 da Aladino Adami, il nonno materno Consuelo. Quando a 26 anni Consuelo ha preso le redini del ristorante questo era già alla terza generazione. All’epoca aveva terminato gli studi e viveva a Bologna con il marito: “Quando i miei zii hanno lasciato, ero l'unica nipote disponibile e ho deciso di fare il grande passo. Per me era un ritorno a casa”. Nel 2019 la Caravella ha partecipato ai ‘4 ristoranti’ di Alessandro Borghese (nella foto) e, nonostante non abbia vinto, lei è stata la vera anima di tutta la trasmissione».

RIO, DOPO NOVE MESI NON È STATA NOMINATA LA COMMISSIONE PER IL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE DEL DEMANIO MARITTIMO

listacambiamo@ - «Il consigliere Pier Luigi Casini del gruppo Cambiamo! ha interpellato il sindaco di Rio sulla mancata nomina della commissione consiliare per la stesura del nuovo regolamento sulla gestione del demanio marittimo. Casini ha ricordato che sono trascorsi ben nove mesi da quando il consiglio comunale di Rio approvò all’unanimità la mozione presentata dal gruppo d’opposizione riguardante la nomina della commissione di che trattasi. L’interpellante, quindi, chiede al sindaco Corsini: 1) i motivi per cui non abbia ritenuto rispettare le decisioni prese all’unanimità dal consiglio comunale in ordine alla nomina della commissione per la stesura del nuovo regolamento sulla gestione del demanio marittimo; 2) la tempistica con la quale intenda rispettare l’impegno preso all’unanimità dal consiglio comunale, nella seduta del 28 novembre 2024».

25 agosto 2025

CONCORSO “RIO NELL' ARTE” DEDICATO A WALTHER SANTILLI

pd.rio@ Fabrizio Ania, segretario del circolo Pd di Rio: «Walther Santilli era una persona conosciuta, stimata e amata. Non solo a Rio. Per me, era un carissimo amico e compagno. A Prato abbiamo condiviso idee e iniziative. Lui, noto architetto e responsabile della commissione urbanistica del Partito Democratico della Sinistra. Io, giovane assessore. Walther ha dato un contributo importante nel confronto sul futuro urbanistico di Prato. Sul piano regolatore generale, realizzato dal Prof. Bernardo Secchi. Mi piaceva sentirlo parlare di Rio Marina: “Fabri, un giorno ci andiamo insieme…”. Nei suoi occhi si leggeva l’amore per il suo scoglio e una dolce malinconia. Poi la vita ci ha portati su strade diverse. La sua prematura scomparsa, dopo una malattia lunga e dolorosa, ci ha privato di un protagonista prezioso. Per la nostra comunità, e per quella pratese. Rimane il ricordo. E ciò che ha lasciato. Dopo anni sono tornato a Rio con mia moglie. Pensando a Walther. Devo a lui se oggi sono qui. Orgoglioso di essere cittadino riese. Emozionato nel pensare che lunedì 1° settembre lo ricorderemo insieme al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. La mostra aprirà a Rio Marina, in Piazza Mazzini, nel Tempio della Chiesa Valdese, che ringrazio, promossa dall’associazione culturale La Quercia, nell’ambito della Festa Democratica».

PORTOFERRAIO, A FUOCO UN NOLEGGIO DI AUTO, MOTO E BARCHE

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Un esercizio di noleggio di auto, moto e barche ha preso fuoco intorno alle ore 15.00 di questo pomeriggio, lunedì 25 agosto, a Portoferraio in piazza Citi (zona Ponticello). Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. Non si lamentano danni alle persone, ma è bruciato un ciclomotore e si riscontrano danni all’intonaco e all’impianto elettrico. Le cause dell’incendio sono al vaglio degli inquirenti».

70ENNE RECUPERATO IN MARE TRA LA CORSICA E L’ELBA DOPO OLTRE TRE ORE DI RICERCHE

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Un italiano di settanta anni è caduto in mare nelle prime ore di ieri pomeriggio, domenica 24 agosto,  al nord della Corsica e l’Isola d’Elba mentre pescava a traina. A dare l'allarme è stata la moglie che era a bordo con lui. Immediatamente sono partite le ricerche da parte della società nazionale di soccorso in mare di Bastia e dalla guardia costiera italiana, con mezzi sia marittimi che aerei. Le operazioni sono durate oltre tre ore e mezza. L'uomo è stato recuperato sano e salvo, a 30 chilometri dalla costa della Corsica».

CAPOLIVERI, ESPULSO STRANIERO IRREGOLARE

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Uno straniero di trent’anni, da tempo domiciliato a Capoliveri, è stato fermato dai carabinieri e trasferito in un centro di permanenza per il rimpatrio, primo passo verso la sua espulsione dall’Italia. Il giovane aveva accumulato negli anni una lunga serie di denunce per diversi reati quali furto, spaccio di stupefacenti, ricettazione, danneggiamento, minacce, maltrattamenti in famiglia e risse, condotte spesso aggravate dall’abuso di alcol e che hanno minato l’ordine e la sicurezza pubblica per le vie del paese di Capoliveri. Tramite accertamenti svolti dai carabinieri in collaborazione con l’ufficio immigrazione della questura di Livorno, e dopo il nulla osta delle autorità giudiziarie competenti, è stato disposto l’allontanamento immediato dal territorio nazionale e quindi l'accompagnamento in un Cpr».

UNA 40ENNE FA FURTI A RAFFICA NEI NEGOZI ED EVADE DAI DOMICILIARI: “Arrestata dai carabinieri”

ilVicinato@ -  Fonte notizia iltelegrafolivorno - «Una donna di quarant’anni, livornese, è stata arrestata dai carabinieri per furto aggravato e continuato ed evasione dai domiciliari. Tutto è nato dal fatto che una pattuglia, intervenuta in centro a Livorno su segnalazione di un esercente il quale ha descritto una signora che poco prima aveva messo a segno un furto nel suo negozio. I carabinieri hanno individuato la donna che era in possesso di una voluminosa busta all’interno della quale c’erano capi di abbigliamento, oggetti di profumeria ed altra merce, per un valore complessivo di circa 700 euro. Gli oggetti nella busta avevano ancora i cartellini con i prezzi ed erano riconducibili ad altrettanti esercizi commerciali situati tra via Marradi e via Ricasoli, dove poco prima la 40enne aveva compiuto altri furti di merce in altre attività commerciali. Ricostruita l’intera dinamica dei furti, tutti avvenuti in poche ore, la donna è stata dichiarata in arresto e condotta nella propria abitazione in regime di arresti domiciliari. Quando, però, è stato effettuato un controllo notturno dai carabinieri la donna non era presente nella propria abitazione, ma è stata rintracciata nei pressi degli Scali delle Cantine. A quel punto è stata arrestata per flagranza di evasione, e l’autorità giudiziaria ne ha disposto la custodia cautelare in carcere».

RIO, ESTATE 1978: “Enrico Berlinguer sulla spiaggia delle Fornacelle”

 

PORTOFERRAIO, FESTA DE l'Unità

 


RIO MARINA, CONCORSO DI PITTURA DEDICATO A WALTHER SANTILLI

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Dal 1 al 7 Settembre si terrà, con esposizione nella Chiesa Valdese di Rio Marina, un concorso di arte intitolato a Walther Santilli, architetto, ex consigliere comunale legato al territorio riese, scomparso prematuramente. Il tema per tutti coloro che desiderano partecipare è libero e gratuito. La consegna e la raccolta dei quadri con l’iscrizione, sarà effettuata presso la biblioteca comunale di Rio Marina che si trova sulla terrazza degli Spiazzi. La scadenza per partecipare è fissata al 1 settembre ore 13.00 Agli artisti vincitori del concorso saranno assegnati i seguenti premi: 1°) premio: 500,00 euro; 2°) premio 300,00 euro; 3°) premio 200,00 euro; premio opera più originale 100,00 euro in buono acquisto Coop Etruria; premio opera più votata dal pubblico 100,00 euro  in buono  acquisto Coop Etruria».  

24 agosto 2025

RECORD DI PARTENZE DAI PORTI ELBANI

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «L’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale ha reso noto che nella giornata di ieri, sabato 23 agosto, circa 32mila passeggeri e circa 9.500 mezzi sono transitati dai porti dell'Isola d'Elba, fra Cavo, Rio Marina e Portoferraio. Nella giornata di oggi si prevede che ci sarà ugualmente un forte transito anche se con numeri inferiori specie dal porto di Piombino verso l’Elba».

CICLISTA CADE E SI FRATTURA UNA GAMBA

ilVicinato@ -  Fonte notizia ElbaReport - «Un ciclista intorno alle 10.00 di questa mattina, domenica 24 agosto, è caduto dalla bici in una strada di Portoferraio. Soccorso dai volontari del 118 è stato portato in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale elbano. Pare che abbia riportato la frattura a una gamba».