ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «Sono
trascorsi cento anni da quando la provincia di Livorno ha assunto l’attuale
configurazione geografica che va dalle isole d’Elba e Capraia e passando per
Piombino, giunge fino a Collesalvetti. Fino all’emanazione del regio decreto
che il 15 novembre 1925, infatti, la nostra provincia, come dimostra il suo
stemma, comprendeva solo il comune di Livorno e quelli dell’Isola d’Elba. Per ricordare
la conformazione territoriale che oggi conosciamo, l’amministrazione
provinciale celebrerà il prossimo 2 dicembre con un doppio appuntamento: alle 9.30
sarà inaugurata la mostra storica fotografica “1925-2025 Provincia di Livorno
Cento anni di storia”, allestita nell'atrio di Palazzo Granducale; mentre alle
10.00 nella sala Ciampi si terrà il convegno “Futuri possibili: la Provincia che
sarà”, che vuole essere un'occasione di riflessione e confronto sul futuro
degli enti provinciali. Tant’è che fra gli oratori sono previsti i contributi
di Claudio Frontera e Alessandro Franchi, già presidenti della provincia di
Livorno nelle stagioni amministrative prima e post riforma Delrio che ha mutilato le province».
ilVicinato.it
28 novembre 2025
27 novembre 2025
ELBA, L'OSPEDALE DI PORTOFERRAIO PREMIATO CON IL BOLLINO ROSA
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «L’ospedale
di Portoferraio è tra quelli a cui oggi, giovedì 27 novembre, in una
cerimonia che si è svolta nella sede del ministero della salute, la fondazione
Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2026-2027. Il riconoscimento è
assegnato agli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella
promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi
dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili
e non solo. Le schede con le informazioni sui servizi degli ospedali premiati
sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it. La fondazione Onda da vent'anni promuove un
approccio alla salute orientato al genere, e quindi assegna il Bollino Rosa quale
riconoscimento biennale agli ospedali che offrono servizi di prevenzione,
diagnosi e cura, non solo delle specifiche problematiche di salute femminile,
ma anche di quelle patologie trasversali a uomini e donne, per cui vengono
realizzati percorsi ospedalieri ’in ottica di genere’».
INCENDIO IN CASA, MUORE UNA DONNA 79ENNE
ilVicinato@
- Fonte notizia dal web - «Una
donna di settantanove anni è morta a seguito di un incendio divampato ieri mattina,
mercoledì 26 novembre, nel suo appartamento in via Modigliani a Livorno.
L'allarme è stato dato dai vicini di casa che hanno visto uscire del fumo
dall'abitazione. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, che hanno portato la
signora fuori dalla casa, tuttavia, i sanitari intervenuti con l’automedica e
l’ambulanza del 118, nonostante i tentativi di rianimarla, non hanno potuto far
altro che constatarne il decesso. Secondo una prima ricostruzione, l’anziana stava
scaldando qualcosa sul fuoco in un pentolino quando si è accasciata a terra per
un malore e così sarebbe divampato l'incendio in cucina».
RIO ELBA SI CANDIDA A ENTRATE NELLA RETE DEI “BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA”
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «Il comune di Rio lo scorso mese di maggio ha costituito un gruppo di lavoro con lo scopo di candidare il paese di Rio Elba fra i “Borghi più belli d’Italia”. Entrare a far
parte di questa “élite” significa spingere sulla valorizzazione storica,
architettonica e paesaggistica del borgo, promuovere i prodotti e le tradizioni
locali e animare il territorio durante tutto l’anno. Questo riconoscimento garantisce visibilità
oltre i confini nazionali e i numeri registrati parlano da soli: con quasi 9
milioni di visitatori, di cui il 37% internazionali, i “Borghi più belli
d’Italia” contribuiscono ogni anno per oltre 5 miliardi di euro all’economia
italiana come attrazione turistico-culturale. Il gruppo di lavoro,
coordinato dall’assessore alla cultura, è stato affiancato da un insieme d’esperti
che hanno permesso di analizzare in modo approfondito le criticità del paese di
Rio Elba, e oggi è possibile tracciare un primo bilancio delle proposte avanzate
che porterà nei prossimi mesi a importanti cambiamenti dell’arredo urbano, del
verde pubblico e della disciplina della viabilità all’interno del centro
storico.Tutte le iniziative previste dovranno essere messe in
campo entro la primavera 2026».
VIAGGIO PREMIO A BRUXELLES PER LA 5A DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «Gli
studenti della classe 5A del Liceo delle Scienze umane di Portoferraio hanno
visitato dal 12 al 14 di questo mese la città di Bruxelles con visita al
Parlamento europeo, al Parlamentarium, al centro visitatori del parlamento
europeo, e alla Casa della storia europea. Una bellissima esperienza fatta
grazie a un viaggio premio conquistato con la realizzazione di un elaborato
multimediale (video) sul tema dell’insularità, a cui la classe ha lavorato
sotto la guida. Lo scorso anno scolastico, la classe ha partecipato al progetto
“Educazione civica europea”, promosso dalla Fondazione Livorno».
RIO MARINA, L’ULTIMO SALUTO A MARIO MERCANTELLI
![]() |
| “Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo”. Matteo 11,28 |
elbaevangelica@ - «Le esequie di
Mario Mercantelli, morto a Roma all’età di 69 anni, si terranno sabato 29 novembre
alle ore 14.30 nel Tempio della Chiesa Valdese di Rio Marina alla presenza
dell’urna con le ceneri. Queste, dopo la funzione religiosa, saranno tumulate nel
cimitero comunale di Rio Marina».
PORTOFERRAIO, 36ENNE SBARCATO DAL TRAGHETTO CON OLTRE MEZZO CHILO DI COCAINA
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «Un
operaio di trentasei anni, residente in Toscana, è stato arrestato dai
carabinieri perché trovato in possesso di oltre mezzo chilo di cocaina
pura. L’uomo, sbarcato in tarda serata da una nave di linea proveniente da
Piombino, è stato sottoposto a uno dei tanti controlli che gli uomini nell’Arma
elbana svolgono nella zona portuale. Gli atteggiamenti sospetti del 36enne
hanno fatto insospettire i carabinieri e che all’interno del bagaglio
dell’auto, hanno trovato un involucro contenente circa 550 grammi di cocaina,
pronta per essere immessa sul mercato locale. Il giudice ha convalidato
l’arresto e disposto a suo carico la misura cautelare degli arresti domiciliari
nel comune di residenza».
26 novembre 2025
FOTOSEGNALAZIONE… CAVO: “Piove, governo ladro e… campo di calcio allagato”
ilVicinato@ - «Nella foto
gli impianti sportivi comunali di Cavo, resi impraticabili anche oggi perché
allagati dalla pioggia di questa notte. Una segnalazione analoga fu fatta sin
dall’inaugurazione della struttura, ma è rimasta tuttora inascoltata!». Quelli de ilVicinato.it
BENE COMUNE INTERROGA IL SINDACO SULLA VENDITA DEL PALAZZO COPPEDÉ
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «Il gruppo consiliare d’opposizione
“Bene Comune” ha presentato un’interrogazione al sindaco di Portoferraio sulla
vendita del Palazzo Coppedé. Marcella Merlini e Daniele Palmieri, dopo aver ricordato
i quattro tentativi di asta pubblica andati deserti, e l’indizione della
procedura di vendita mediante trattativa privata di detto immobile, chiedono di
conoscere: “1) Se prima di accettare la permuta la giunta ha valutato i motivi
particolari ed eccezionali che sono alla base della scelta e l’interesse
prevalente che giustifica l’acquisizione da parte dell’amministrazione comunale
del bene di proprietà altrui; 2) I tempi necessari per la conclusione della
procedura tenuto conto che il sindaco ha assicurato che “a breve ci sarà una
decisione” ma che invece dovremo attendere l’approvazione del bilancio di
previsione del triennio 2026/2028».
23ENNE ARRESTATO PER VIOLENZA SESSUALE SU UNA BAMBINA DI 6 ANNI. INCASTRATO DAL DNA
ilVicinato@ - Fonte notizia QuiNewsElba - «Un
uomo di ventitré anni è stato arrestato dalla polizia con l'accusa di violenza
sessuale su minore. Una bambina di sei anni, ha raccontato alla madre come
l’uomo, padre di uno degli amichetti, ha avuto comportamenti strani nei suoi
confronti. La donna si è rivolta ai medici, è scattato quindi protocollo rosa in
atto all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove i sanitari hanno svolto
accertamenti e prelievi preliminari e avvisato la squadra mobile che ha
attivato le prime indagini. La questura
di Pisa, competente per territorio, ha comunicato in una nota che dall'attività
investigativa sono emersi "elementi indiziari importanti" anche a
seguito di un'audizione protetta della bambina, svolta dagli investigatori con
il supporto di esperti in psicologia infantile. Inoltre, sui vestiti della
piccola, sono state rinvenute tracce di Dna dell’indagato. La procura, con gli
elementi raccolti, ha chiesto e ottenuto dal gip un'ordinanza di custodia
cautelare nei confronti del 23enne, che è stata eseguita nei giorni scorsi
dalla polizia».
ELBA, TRASPORTO AEREO: TARIFFE AGEVOLATE PER GLI STUDENTI, MANCANO ANCORA RIO E CAMPO NEL’ELBA
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «Nei giorni scorsi il Forum giovanile
dell’Elba ha condiviso con i comuni e con la compagnia Small Fly Airlines il
suo "report sulla continuità aerea", frutto della recente indagine
statistica online sulle esigenze e preferenze degli studenti fuorisede in
relazione al trasporto aereo elbano. Dopo l'incontro Small Fly ha inoltrato
alle istituzioni locali elbane una proposta di convenzione per ridurre i prezzi
di volo per studenti e pazienti. Il Forum giovanile auspica che sia possibile
attivare le convenzioni nell'anno 2026, così da assicurare ai ragazzi
dell'Isola d’Elba un nuovo strumento al servizio del loro diritto allo studio.
L'obbiettivo del Forum giovanile è avere attiva in ogni comune una convenzione
per ridurre il prezzo del biglietto aereo verso Pisa e Firenze, in favore di
studenti fuorisede e pazienti medici elbani; sul modello di quelle già
esistenti negli scorsi anni. I comuni di Marciana Marina, Marciana,
Portoferraio, Porto Azzurro e Capoliveri
si sono già detti in sintonia con questo obbiettivo, lavorando per
renderlo possibile, mancano ancora Rio e Campo nel’Elba».
BANDO REGIONALE UNICO PER IL TRASPORTO MARITTIMO NELLE ISOLE DI TOSCANA: “La sentenza del Tar è una vittoria per il territorio e per il buon senso, ma non basta…”
comitato2.6@
- «Il Tar della Toscana (Tribunale amministrativo regionale) ha rigettato il
ricorso presentato dalla compagnia Blu Navy contro il nuovo bando unico per il
trasporto marittimo nell’arcipelago toscano. Una decisione che conferma la
legittimità dell’iter avviato dalla Regione che rappresenta un passo in avanti
verso una gestione unitaria più equa e
razionale del servizio sovvenzionato dalla Toscana con i soldi dei cittadini.
Ma la battaglia non è finita, ora serve un cambio di rotta sulle politiche del
lavoro: i marittimi non possono più aspettare, così come i cittadini hanno
bisogno di collegamenti coordinati nave, treno sul continente e autobus
sull’Isola, un traghetto ogni-tempo che navighi con tutti i mari (o quasi!) e
un mezzo veloce che non rimanga sempre a banchina come oggi avviene con il
catamarano Schiopparello jet». Comitato
2.6
CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA: “Esa ha incontrato i bambini della scuola dell’infanzia”
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «Un
incontro dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia di Capoliveri si è
svolto la
mattina di lunedì 24 novembre con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli
alla corretta raccolta differenziata. Brunella Brighetti, consigliera di Esa (Elbana
servizi ambientali), ha guidato i bambini in un percorso di apprendimento
divertente e interattivo: una breve presentazione, seguita da giochi educativi,
ha permesso ai partecipanti di comprendere in modo semplice e coinvolgente
l’importanza delle buone pratiche quotidiane nella differenziazione dei rifiuti».
RIO, UNA STORIA INFINITA: “Il bus elettrico donato dal parco nazionale è al disarmo, eppure…”
comitato2.6@
- Costituito l’8 settembre 2014 - «Il
bus elettrico donato dal parco nazionale è al disarmo, eppure poteva essere utilizzato
dal comune di Rio nell’interesse della nostra comunità. Era il 13 maggio 2024 quando
il consigliere dell’opposizione Pier Luigi Casini propose al sindaco di Rio di
utilizzare il bus elettrico, per raggiungere la Casa di comunità (ex della
salute) di Rio Marina dai paesi di Rio Elba e Cavo per fare prelievi del
sangue, prenotazioni allo sportello Cup etc. L’assessore alla mobilità, durante
la seduta del consiglio comunale, rispose: “Manca di personale munito dei
requisiti previsti per legge per il trasporto di persone”. Era il 18 giugno
2023 (due anni e mezzo fa!) quando il comune di Rio ricevette in dono dal parco
nazionale il bus elettrico, così come Capoliveri, Porto Azzurro e Portoferraio.
Perché Rio, a differenza degli altri comuni, non ha mai attivato quell’automezzo?
Noi non molliamo: siamo riesi duri! (nel senso di fermi nei problemi), quindi, ci
siamo informati: “Il pulmino può essere guidato da tutte quelle persone che
sono in possesso di patente “D” con certificato “Kap” e certificato “Cqc”.
Insomma, per la guida basta un semplice autista abilitato. Radio Piazza, per
quanto può valere, dice: “Lor signori non lo mettono su strada perché deve
essere immatricolato e targato e loro non sanno come trovare i soldi”. Da parte
nostra suggeriamo ai consiglieri d’opposizione d’indagare». Comitato 2.6
25 novembre 2025
LIVORNO: PERCHÉ È FRA LE CITTÀ ITALIANA DOVE SI DORME MEGLIO...
ilVicinato@
- Fonte notizia da face book - «In
Italia oltre 12 milioni di persone soffrono di disturbi del sonno, Livorno invece
conquista un primato sorprendente: è la città italiana in cui si dorme meglio.
Lo rivela una nuova analisi di Unobravo, basata su più di 1.500 interviste, che
ha valutato ore di sonno, regolarità notturna e qualità del riposo. I livornesi
dormono in media 7,5 ore a notte e quasi tre quarti della popolazione supera le
sette ore consigliate dagli esperti. Un risultato nettamente superiore a quello
di città come Brescia, Trieste e Mestre, che seguono in classifica ma con
valori più bassi. Secondo gli esperti, la qualità del sonno è influenzata da
diversi elementi esterni. Livorno, città costiera dal clima mite e dai ritmi
quotidiani generalmente meno frenetici rispetto ai grandi centri metropolitani,
potrebbe godere di condizioni ambientali più favorevoli al riposo. La minore
esposizione a rumore urbano e l’andamento più regolare delle giornate
contribuiscono alla continuità del sonno e a una migliore capacità di recupero».
ELBA, ATTI VANDALICI SUI BUS DI LINEA
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «AT
(autolinee toscane) rende noto che si stanno verificando pure sull’Isola d’Elba
episodi di inciviltà e vandalismo sui bus di che stanno provocando danni ai
mezzi e quindi ai propri lavoratori e clienti del servizio. Negli ultimi giorni
sono stati ben tre gli autobus vandalizzati e tutti della Linea 116 (Portoferraio-Marciana-Pomonte-Marina
di Campo - S. Ilario) che serve molti studenti per l’ingresso e l’uscita da
scuola. AT (autolinee toscane) ha già informato le istituzioni che
comportamenti incivili e vandalismi producono danni diretti e indiretti
all’azienda e al servizio di trasporto pubblico locale, perché oltre al
danneggiamento diretto dei bus, tolgono dalla disponibilità del servizio bus
che, ovviamente, per tornare in servizio devono essere riparati e ripristinati.
AT (autolinee toscane) ricorda che a bordo dei propri bus c’è un sistema di
videoregistrazione le cui immagini sono a disposizione delle autorità
competenti che ne facciano richiesta».
STABILIZZAZIONE DEI TRIBUNALI PERIFERICI. AVEVA RAGIONE, PURTROPPO, SILVIA GATTOLI: “Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco!”
lomarchetti@
- «“Non dire gatto se non ce l'hai
nel sacco”, è quanto scrisse Silvia Gattoli su ilVicinato.it dello scorso 23
luglio in occasione della notizia che il governo aveva presentato un disegno di
legge che stabilizza pure la sede distaccata del tribunale a Portoferraio. Una
notizia che fu accolta positivamente da tutti noi solani, dove, però di fronte
all’invito alla prudenza di Silvia, i supporter del centrodestra la
criticarono aspramente, poiché, a loro giudizio, oramai tutto era fatto. Leggendo i giornali di
oggi, invece, pare che aveva ragione la Gattoli, tant’è che: “Sindaci,
parlamentari e rappresentanti degli ordini professionali riuniti a Sulmona, in
Abruzzo, nella giornata di lunedì 24 novembre per chiedere attenzione al
governo sulla vicenda della stabilizzazione dei tribunali periferici”. Fra costoro
c’era pure Tiziano Nocentini, sindaco di Portoferraio e delegato delle isole
minori, e pertanto rappresentava pure le realtà insulari che fanno capo ai tribunali
di Ischia e di Lipari». Lorenzo M.
FOTOSEGNALAZIONE… RIO MARINA: “Togliete quel pericolo!”
ilVicinato@ - «Nella foto si vede il cartellone segnaletico
piazzato mesi fa all’incrocio fra via Principe Amedeo e via Palestro. Era prevedibile
che non reggesse il colpo con l’arrivo delle prime libecciate. Ora, però, è
pericoloso perché da un momento all’altro può abbattersi su una persona o un’automobile
di passaggio. Tale situazione è così da qualche settimana, possibile che nessuno
“di quelli del comune” se ne sia accorto? Eppure è ben visibile dalle finestre
del Palazzo Municipale di Rio Marina». Quelli
de ilVicinato.it
BILANCIO DELLO STATO 2026, L’ASSOCIAZIONE DELLE ISOLE MINORI: “Niente è detto sul personale sanitario legato all'insularità”
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «Associazione
nazionale comuni isole minori: Un'occasione mancata per le piccole isole. Il
bilancio dello stato 2025, infatti, tra i suoi 414 emendamenti ne annovera solo
due d’interesse dei comuni delle piccole isole. Con il primo s’introduce la
definizione di destinazione turistica di qualità e tra queste annovera le isole
minori rinviando, tuttavia, il suddetto riconoscimento a una commissione
presieduta dal ministro del turismo. Il secondo prevede misure per ridurre i
prezzi dell'energia elettrica per soggetti che hanno un'utenza in un'isola
minore non interconnessa o un'età superiore ai 75 anni che vengono definiti
clienti domestici vulnerabili. Anche su questo emendamento si rileva che il
peso delle bollette è, nelle isole minori, più elevato sia che esse siano
connesse o no. Infine c’è il "Fondo per la compensazione degli svantaggi
derivanti dall'insularità", che prevede un’indennità per il personale
docente che abbia la residenza anagrafica in un comune diverso da quello del
territorio insulare. Niente, però, è detto sul personale sanitario che ha lo
stesso disagio legato all'insularità».
CAMASIO QUEL GIORNO IN PRETURA NEGÒ TUTTO, MA IL PRETORE SVENTOLÒ LA CARTA D’IDENTITÀ CHE LO INCASTRAVA
lomarchetti@ - «Ho raccontato ieri un episodio accaduto
in un piccolo paese nel dopoguerra quando la fame continuava a essere tanta
perché il cibo mancava e i prezzi alla
borsa nera erano impossibili, per di più
in miniera gli operai lavoravano a quindicine alternate, quindi anche il loro
stipendio era dimezzato. La flotta Nazionale, inoltre, era quasi tutta
affondata e pertanto trovare un imbarco era quasi impossibile. Insomma, in
paese la miseria si tagliava a fette. Tale situazione, perciò, spingeva alcuni paesani
verso la ruberia. Da qui un nuovo racconto. Un uomo, in una calda notte d’autunno,
prese coraggio e forzò la porta e s’intrufolò in un negozio di generi alimentari
dove rubò farina, pasta e olio. Poi,
tutto sudato, portò in fretta e in furia quella mercanzia nel suo appartamento dove,
soddisfatto, si rinfilò nel letto con la moglie che insonnata gli chiese: “Tutto
bene? T’ha visto nessuno?”. “No!” rispose lui, anche se passando per via San
Martino aveva scorto un’ombra che si era infilata in un portone di via Palestro.
Così i due, contenti e soddisfatti, si
addormentarono. L’indomani il commerciante si recò in caserma dove denunciò il
furto. Il maresciallo dei carabinieri fece prontamente un’accurata ispezione sul
luogo del misfatto, dopodiché si diresse, senza indugio, a casa di Camasio dove
rinvenne tutta la refurtiva. Pertanto trasse in arresto il ladruncolo e, in
attesa del processo, lo condusse al carcere di Porto Longone. A Camasio quell’arresto
non andava proprio giù, e sfogandosi con il compagno di cella rivelò il nome di
quell’infame che secondo lui, andando di sobbiatto in casa della giovane
amante, lo aveva scorto e quindi aveva spifferato il suo nome ai carabinieri.
“Ma quando esco, quello spione lo metto a posto io!”. Giunse il giorno del
processo e l’incolpato negò tutto, così come gli aveva detto il suo avvocato, ma
il pretore invece gli mostrò una giacchetta e una carta d’identità, di
conseguenza gli chiese se appartenevano a lui. Camasio, come da copione, negò
tutto, allora il giudice, sventolando la carta d’identità, urlò: “Ora basta
bugie, questo documento è suo ed è stato rinvenuto dal maresciallo su luogo del
delitto”. Camasio fu condannato al massimo della pena! Larga la foglia, stretta la via dite la vostra che ho detto
la mia… ». Lorenzo
M.
24 novembre 2025
PRESO SUL PORTO DI PIOMBINO L’AUTORE DELLA VIOLENTA RAPINA DI PORTOFERRAIO
ilVicinato@ - Fonte notizia iltelegrafolivorno -
«L’autore della violenta rapina di
questa mattina, 24 novembre, alla gioielleria Gasparri di Portoferraio, è stato
arrestato dai carabinieri al porto di Piombino dove tentava di darsi alla fuga
dopo aver preso il traghetto da Rio Marina. Si tratterebbe di un cittadino italiano,
residente a Portoferraio e già noto alle forze dell'ordine. Secondo quanto
emerso l'uomo aveva con sé la refurtiva che sarà riconsegnata alla titolare
della gioielleria. Il rapido esito delle indagini dei militari è stato
possibile grazie alle chiare immagini delle telecamere di video sorveglianza
che lo riprendevano in entrata e in uscita dalla gioielleria».
PORTOFERRAIO, AGGRESSIONE E RAPINA IN UNA NOTA GIOIELLERIA
ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «In
una nota gioielleria sotto i portici di Portoferraio ( zona portuale) questa
mattina, lunedì 24 novembre, verso le 9.30 c’è stata una rapina. Un uomo pelato,
ben vestito, con occhiali scuri e un bomber è entrato nel negozio con il
pretesto di vedere alcuni gioielli, ma poi ha colpito con un sasso la titolare
alla testa provocandole un trauma cranico. Il ladro è fuggito con alcuni
oggetti preziosi dirigendosi verso la stazione degli autobus e da qui ha preso le scalette
che portano al parcheggio di Piazza Virgilio da dove si è dileguato. Sul posto
è intervenuta l'ambulanza del 118 che ha soccorso la donna e l'ha trasportata
in codice giallo al locale pronto soccorso. Su quanto avvenuto stanno indagando
i carabinieri anche con l’ausilio delle telecamere di videosorveglianza».
Iscriviti a:
Commenti (Atom)























