2 agosto 2008

TRA LA GENTE, nel Pd devono contare di più i circoli, le assemblee e i forum tematici. Basta parlare in politichese

marchetti.lorenzo@tiscali.it - Il rischio del Partito Democratico è oggi quello di sentirsi accerchiato, e quindi che ci si metta a discutere, o peggio ancora a litigare, in modo inconcludente. In molti, invece, c’è la voglia di ripartire, e allora devono contare di più i circoli, con le loro assemblee e le primarie. Le assemblee, per l’Elba mi riferisco a quelle comunali e alla sovracomunale, devono assumere il ruolo che loro compete. Ma per essere attaccati ai problemi dei cittadini bisogna smetterla di parlare in politichese. Occorre farsi capire dalle persone, soprattutto da quei pezzi di società che negli anni scorsi hanno chiesto ai riformisti un benessere materiale: necessita arrivare alla pancia e alla testa delle persone con un’identità e un’idea di paese chiare. Come pure bisogna creare quei luoghi d’incrocio di competenze e responsabilità che lo statuto del PD della Toscana individua nei forum tematici. Questi sono "la seconda gamba" su cui il Partito Democratico deve camminare: una via trasversale, nuova, attraverso la quale intercettare le questioni politiche, permettendo così un incontro tra chi amministra la cosa pubblica e tanti cittadini.