ELBA AGLI ELBANI? Caro Prianti, cosa propongono i candidati del PdL, quelli ufficiali e quelli dei dissidenti di Elba Protagonista?
marchetti.lorenzo@tiscali.it - Caro Fabrizio, in una tua e-mail dello scorso 18 febbraio mi scrivesti: «Ciao Lorenzo, sta tornando di moda la vecchia frase "L'Elba agli Elbani" cosa ne pensi?». Io ti risposi subito, ma da all’ora sembra passata, non una stagione climatica, bensì un’era glaciale. Da una parte ci sono i candidati a Sindaco o al Consiglio Provinciale imposti da Montecatini Terme, mi riferisco a quelli del neonato Popolo della Libertà. Dall’altra ci sono coloro che compongono liste civiche appoggiate dal Partito Democratico (fino al sacrificio di qualche pezzo), e comunque formate autonomamente da gruppi locali di cittadini. I candidati nei tre collegi elbani per i consiglio provinciale (Ballini, Pellegrini e Rocchi), tanto per fare un esempio, sono stati proposti dalla struttura intercomunale del Pd e fatti propri dal coordinamento territoriale Val di Cornia – Elba. Un’altra prova del modo di ragionare e agire del Partito Democratico l'abbiamo avuta a Capoliveri dove Ballerini è stato fortemente voluto e sostenuto dal circolo comunale e, a detta di alcuni, in contrasto coi dirigenti elbani e piombinesi. Se così è, tuttavia, l’hanno avuta vinta, giustamente, i capoliveresi. Il centrodestra, invece, ha “segato” il movimento “Paese Mio” e imposto Barbetti, un copione che si è ripetuto pure in altri comuni. Ma il problema vero è un altro: quali sono le proposte che i candidati del PdL, quelli ufficiali e quelli dei dissidenti di Elba Protagonista danno sui problemi immediati? Mi riferisco ai trasporti marittimi, al destino di Pianosa, alla salvaguardia delle piccole scuole, alla difesa degli uffici periferici dello stato, al futuro dell’Unione dei comuni. Tralascio quelli più complessi, che pure te hai scritto di condividere, quali la legge quadro per le isole minori, il governo unitario del l’isola, l’ambientalismo del fare e la programmazione unitaria dell’uso del territorio. Questa è una curiosità che sicuramente hai anche a te, condivisa da tutti coloro che come noi due, amano quest’isola. Un abbraccio, Lorenzo