14 agosto 2009

E’ IN EDICOLA “LO SCOGLIO”. Due gli articoli di quelli del Vicinato: Maria Gisella Catuogno e Lorenzo Marchetti

ilvicinato@libero.it - “Lo Scoglio” è la rivista elbana che scava nel nostro passato, ma si occupa anche del presente. In questo numero prosegue la ricerca di Marcello D’Arco sui protagonisti della nascita e della diffusione del fascismo nell’isola. Lorenzo Marchetti rievoca le origini del valdismo all’Elba, Maria Gisella Catuogno ricorda il soggiorno elbano di Georges Simenon, e Gloria Peria ricostruisce l’avventura dell’esploratore e naturalista Amedeo Giulianetti. Silvestre Ferruzzi, invece, indaga sull’origine dei nomi del versante occidentale dell’isola, e Gianpiero Vaccaro propone le testimonianze dei protagonisti di uno tra batterie costiere e navi italiane che tentavano di sfuggire ai tedeschi dopo l’armistizio del 1943. Umberto Gentini, infine, ricostruisce la cronaca di un delitto che grande impressione destò in tutta l’Elba quando a Fonza, era il 1817, fu trovato il corpo martoriato di un giovane pastore diciottenne… Ci sono, poi, altri articoli sui problemi della valorizzazione delle risorse naturali e culturali, e in altri si commentano le foto d’epoca. Lo Scoglio è in vendita nelle principali librerie e nell'edicole dell'isola.