19 agosto 2009

VENTO NELLE VELE, il libro che l’autrice presenterà giovedì 20 agosto alle 21.30 a Cavo

ilvicinato@libero.it – “Vento nelle vele, ovvero in crociera nel Mediterraneo con Georges e Tigy Simenon” è il romanzo di Maria Gisella Catuogno che si ispira molto liberamente a un diario di bordo di Georges Simenon, La Meditérranée en goélette. Ci scrive la professoressa Catuogno: «Desiderando fortemente far conoscere questa cronaca, che ha il sapore del saggio, per le riflessioni che contiene sull’essenza della mediterraneità, ho pensato di offrirlo come il mio racconto dell’esperienza vissuta dalla celebre coppia, immaginando e approfondendo i loro reciproci rapporti e quelli con l’equipaggio o descrivendo i luoghi del loro pellegrinaggio profumato di salsedine, non tanto nei particolari geografici quanto negli arabeschi storici o leggendari che li riguardano. Da buona isolana, proprio alle isole ho riservato uno spazio privilegiato: a partire da Porquerolles, di cui Simenon parla poco ma che so essergli stata nel cuore a lungo, tanto da divenire il milieu di almeno due suoi romanzi, fino alla mia Elba, cui dedico il capitolo più lungo. Il motivo non è solo affettivo: qui infatti si articola la sosta più consistente, tessuta di incontri non superficiali con gli abitanti e da riflessioni che scaturiscono dall’osservazione del modus vivendi dei locali. Ho immaginato anche un incontro col fondatore del futurismo Filippo Tommaso Marinetti, che in quegli anni frequentava l’isola. Mi auguro che quel vento che a lungo spirò tra le vele dell’Araldo in quella primavera-estate del 1934, soffi un po’ anche nelle nostre, per renderci partecipi di un’avventura culturale e umana degna di considerazione». Gisella presenterà il suo lavoro giovedì 20 agosto alle 21.30 alla Rotonda dell'Hotel Pierolli di Cavo.