La Planasia è in avaria, Toremar non si preoccupa assicurare le corse in sovvenzione, quelle minimo-garantite pagate coi soldi dei cittadini
marchetti.lorenzo@tiscali.it – Il moto-traghetto Planasia, classe 1980, è in avaria e da sabato la linea Piombino-Rio Marina è scollegata dalla terraferma. La Toremar non si preoccupa di mettere sulla tratta un altro vettore per assicurare le corse in sovvenzione, quelle minimo-garantite pagate coi soldi dei contribuenti. Tutto passa nel silenzio più assoluto delle istituzioni: i malumori dei cittadini-utenti scivolano via come l’olio. Non è la prima volta che accade un tale disservizio. Nel recente passato la Planasia è stata tolta dalla linea A/3 e dirottata su Portoferraio. Nel documento sui trasporti approvato dal Coordinamento politico elbano del Partito Democratico, fra l’altro, è scritto: «Dovrà, inoltre, essere assicurato un collegamento coi servizi ferroviari, connessi alle necessità del territorio (studenti, lavoratori pendolari, ammalati ecc.), garantendo, anche in caso di avaria, la continuità integrale del servizio e dell'esercizio dei collegamenti marittimi sulla linea con un traghetto sostitutivo». Qualcuno obietterà che questa è una fase di transizione, è quella della pre-privatizzazione, a me però pare che si cominci male.