4 maggio 2010

S.O.S. TORRE DEL MATERTELLO, del Passanante, della Linguella. Stanno cedendo le fondazioni? Il mare, a seconda delle maree, ne allaga il seminterrato

ilvicinato@libero.it - «E’ un’illusione ottica o la Torre del Martello sta cedendo? (…) Se misurazioni accurate fatte da tecnici rivelassero che effettivamente la Torre sta cedendo, allora bisognerebbe intervenire immediatamente per stabilizzarla». Questo è l’allarme lanciato da Elba Notizie e si riferisce alla portoferrajese Torre del Martello, così detta per la forma che richiama la testa di un martello. La costruzione ebbe inizio nel luglio del 1548, a opera di Cosimo de' Medici duca di Firenze, e fu duramente danneggiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, quindi praticamente ricostruita nel 1950, ma non proprio fedelmente. La struttura è di forma ottagonale, si erge su tre piani con soffitti a volta, più il belvedere dov'erano allocate le cannoniere. E’ conosciuta pure come Torre del Passanante, dal nome dell'anarchico attentatore al re Umberto I (Napoli 17 novembre 1878), che qui fu recluso quando era adibita a bagno penale. Ma è detta anche Torre della Linguella per la sua ubicazione al termine dell’omonimo lembo di terra, tant’è che sembra emergere dal mare. E l’acqua, specialmente durante le alte maree, ne allaga il seminterrato che si trova sotto il livello del mare.