PENSIERINO POST FERRAGOSTO: la conservazione, la difesa, o la tutela della natura?
marchetti.lorenzo@tiscali.it – «Quando qualcuno domanda “perché?” tu rispondigli “perché no?”. Quando qualcuno dice che vuole "difendere", tu rispondigli che preferisci "tutelare", ma ribatti allo stesso modo a chi sostiene che è meglio “conservare”. E' lo stile a renderci giusti, ma è la forza delle idee a renderci liberi». Tutelare un territorio significa valorizzare un’area partendo dalla qualità della vita dei suoi abitanti, promuovendo le giuste azioni che portino ad una crescita generale. La tutela richiede un progetto generale che rispetto alla sola salvaguardia della bellezza estetica, significa, integrazione degli aspetti naturali e storici con quelli economici, sociali e istituzionali.