19 gennaio 2011

INSERIMENTO LAVORATIVO SOCIO-TERAPEUTICO: un’esperienza positiva, ma uno stipendio basso e fermo da alcuni anni!

ilvicinato@libero.it - Sto facendo un inserimento lavorativo socio-terapeutico presso un comune elbano sin dal 2002: il primo anno ero operaio ecologico, dal 2003 sono passato all'U.R.P. come centralinista e, da allora, ho acquisito una frequenza ottimale. Ciò è stato possibile sia perché sono un tipo a cui piace fare bella figura, sia perché l'inserimento è ben riuscito e mi sento come in una grande famiglia. Nel 2005, parlando con il dottor Milanfranchi, mi disse che la regione avrebbe stanziato ulteriori fondi per migliorare l'aspetto retributivo degli inserimenti socio-terapeutici, non ricordo se vi sarebbe stata una quota parte a carico dei comuni, ma quel che è certo è che siamo all'inizio del 2011 e non si sa che fine abbia fatto quel progetto. Mi chiedo: c'è ancora da sperare, oppure no? Roberto (G)