Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: da Torino a Palermo conferenze, incontri e scambi di pulpito. L’Elba non è stata da meno
ilvicinato@libero.it - Come ogni anno le chiese evangeliche italiane partecipano alle numerose iniziative per celebrare la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Evento ecumenico di carattere mondiale promosso congiuntamente dalla Commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle chiese e dal Pontificio consiglio per l'unità dei cristiani, la Settimana del 2011 (18-25 gennaio) ha come tema "Uniti nell'insegnamento degli apostoli, nella comunione, nello spezzare il pane nella preghiera" (Atti 2,42). Si tratta di un versetto biblico che richiama l'esperienza e la testimonianza della prima chiesa di Gerusalemme che i cristiani di quella stessa città, autori del materiale esegetico e liturgico per il 2011, propongono come ispirazione "al rinnovamento e al ritorno all'essenza della fede; una chiamata a rivivere il tempo in cui la Chiesa era ancora unita". L’intero articolo è pubblicato sul sito: www.chiesavaldese.org