21 maggio 2012

ELBAINCERCHIO: statuto, pensionati come risorsa, un portale e impegni per l'estate

stefanobramanti@ - Nuova riunione di Elbaincerchio  aperta a chiunque, alle 18,30  di martedì 22 maggio, presso la sala soci dell'Unicoop Tirreno di viale Tesei, con Adolfo Santoro impegnato a presentare lo statuto della nuova associazione in fase costitutiva. "L'incontro- dice il medico - ribadirà le finalità di Elbaincerchio e definirà a che punto siamo con la costituzione dell'associazione, analizzando la proposta di statuto. Elbaincerchio è un processo di aggregazione e d’integrazione. Per perseguire i nostri scopi dobbiamo dotarsi di una struttura elastica, con l'impegno di volontari e in particolare di pensionati, “uomini virtuosi”  dell'isola che abbiano, nel loro processo di vita, saputo realizzare esperienze da condividere con gli altri. Potenzialmente hanno una certa disponibilità di tempo e sono in grado di trasmettere la loro esperienza oltre il livello familiare, mettendo a disposizione di tutti il loro sapere come  risorsa. Possono essere insegnanti, medici, miliari, giuristi, bancari, artigiani, agricoltori e via dicendo". Altro scopo di Elbaincerchio è riuscire ad unire, in tale associazione, i vari sodalizi elbani esistenti, per condividere obiettivi e attività, inserendo il tutto in un portale informatico in via di costruzione con la Netservice On Line. Infine Santoro & C. punteranno, circa 40 soci, a realizzare un programma di attività minimo per la prossima estate, da esprimere in luoghi pubblici come Centro Diurno Bauhaus, Granguardia, Sala della Provincia, nelle scuole o in altre strutture, per fare cineforum, conferenze, mostre, musica, teatro e laboratori.