30 luglio 2012

MATTEO TORTOLINI (Pd): “La legge regionale ad hoc per valorizzare le Isole dell’Arcipelago Toscano si è arenata di fronte a risorse pubbliche che impediscono azioni su esenzioni fiscali, vantaggi economici, etc”. Cosa prevede il Piano Regionale di Sviluppo 2011-2015


ilvicinato@ - Era il 1° luglio dello scorso anno quando sul Vicinato pubblicammo il post del consigliere regionale del territorio, Matteo Tortolini (Pd), che annunciava come nel Piano Regionale di Sviluppo 2011-2015 fosse stata inserita una norma per sviluppare una politica specifica per le Isole dell’Arcipelago Toscano. L’obiettivo era quello si costruire una legge regionale dove stabilire  il rafforzamento dei servizi efficienti alla persona come scuola, formazione, assistenza socio sanitaria e misure per ridurre il gap territoriale per i giovani che si spostano per motivi di studio e di lavoro, nonché la continuità territoriale, la realizzazione di un distretto turistico e agricolo di qualità, e l’attivazione di agevolazioni fiscali selettive per imprese e cittadini che investono e producono, fino alla produzione di energia pulita, compresa una riconversione ambientale e urbanistica per il riuso del territorio. Ciò presupponeva un quadro istituzionale integrato ed unitario che tarda a venire. Abbiamo contattato il consigliere Tortolini che ha dichiarato: «l’iter si è arenato di fronte a risorse pubbliche che impediscono azioni su esenzioni fiscali, vantaggi economici, etc». Intanto prendiamo atto che l’Isola d’Elba, seppure senza Comunità Montana, in virtù dell’inserimento nel Piano Regionale di Sviluppo beneficia delle stesse condizioni dei comuni montani.