13 marzo 2013

150° ANNIVERSARIO DELLA POSA DELLA PRIMA PIETRA DEL TEMPIO VALDESE A RIO MARINA. “Particolarmente toccante il messaggio del Commissario straordinario di Rio Marina, Girolamo Bonfissuto, letto da Eliana Forma, che ha suscitato molto gradimento nella Comunità”

elianaforma@ - «Giorni di festa per la Comunità valdese di Rio Marina che sabato e domenica ha celebrato il 150° anniversario della posa della prima pietra del Tempio di Piazza Mazzini. Davanti ad un folto pubblico che ha gremito il Tempio si è svolto nel pomeriggio del sabato un interessante ricordo della figura del Pastore Giuseppe Banchetti che sposando le rivendicazioni sociali dell'epoca partecipò in prima persona sia nei suoi sermoni domenicali sia fisicamente a fianco degli operai delle miniere che rivendicavano un lavoro meno disumano ed un salario più giusto. Il Banchetti guidò la Comunità di Rio Marina dal 1919 al 1926, anno in cui morì per il crollo di una parte della casa pastorale, proclamando sempre a gran voce di essere un socialista tra i cristiani. La Nuova Compagnia Riese ha voluto porre in risalto un particolare momento di quest'epoca, con l'occupazione delle miniere, mettendo a confronto i due indirizzi religiosi (Cattolico e Protestante) e affidando diatribe e scontri verbali ai bravi attori Vilietta Cignoni, Rosaria Bellotto e Dario Ballini. Domenica vi è stato poi il Culto solenne con celebrazione della Santa Cena. Il pastore Marco Fornerone ha curato la particolare liturgia del momento ed il Dott. Mario Cignoni, presidente del 3° distretto delle chiese evangeliche in Italia, ha tenuto, con la consueta bravura che lo distingue, un rapido excursus dell'evolversi del protestantesimo all'Isola d'Elba. Grande gioia ha poi dato ai partecipanti alla festa l'Agape fraterna che si è tenuta nella saletta dell'adiacente Casa Valdese». Eliana Forma