2 ottobre 2014

RENZI ATTACCA LA MERKEL: “Non ci tratti da scolaretti. Sto con Hollande. L’Italia rispetterà il tetto 3%, ma Parigi ha ragione”

ilvicinato@ - Per la prima volta da molti anni un governo europeo adotta una decisione sensata dal punto di vista economico e sociale. Stiamo parlando della decisione del governo francese di allungare unilateralmente, e senza l'accordo con la Commissione europea, il piano del rientro del deficit. Allora sul deficit bisogna seguire la Francia e non lasciarla isolata, come avvenne nel 1998. Intanto sul Jobs Act, la minoranza Pd rassicura: "Se Renzi manterrà la parola data in direzione, non ci saranno problemi".