17 agosto 2015

ENRICO ROSSI: “Non c'è vera ripresa perché manca il lavoro. C'è bisogno di politiche keynesiane di investimenti per creare lavoro e occupazione”

@enricorossipresidente.it - «Il giudizio sulla situazione economica è che la ripresa è timida, che non c'è una vera ripartenza, che si va troppo piano. Tra tante analisi mi convince su tutte questa: la ripresa non c'è perché le famiglie tengono il portafoglio chiuso perché in Italia solo un terzo della popolazione lavora. Se è così viene da pensare che la ricetta migliore è ridurre le tasse sul lavoro, incentivare gli investimenti privati e rilanciare gli investimenti pubblici. Non sembrano quindi servire le riduzioni generalizzate delle tasse, indifferentemente su tutto e per tutti. E attenzione: l'Italia se la passa peggio del resto dell'Europa perché non è ancora tornata ai livelli di reddito del 2000. Ma è tutta l'Europa ad essere anemica. Davvero le ricette della destra del rigore e dei tagli alla spesa pubblica ci hanno portato tutti al capolinea. È ora di cambiare. In Italia e in Europa. Le riforme strutturali da sole non bastano. C'è bisogno di politiche keynesiane di investimenti per creare lavoro, occupazione. Soprattutto femminile».  Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana