ilVicinato@ - Fonte
notizia elbareport.it - «Gradirei conoscere, da qualcuno di quel
consesso (Osservatorio per la continuità territoriale, ndr), con quale
provvedimento, da quale autorità, con quale decorrenza e con quale motivazione
è stato soppresso lo scalo di Porto Azzurro, sospeso anni addietro per
effettuare i lavori per rinforzare la sicurezza del porto ed in particolare
dell'attracco del traghetto e mai più ripristinato, anche se i lavori sono da
tempo terminati e anche se sembra che la convenzione fra Toremar e Regione
ancora lo preveda, per i motivi che qui si riassumono a seguito dei contrasti
sul contributo di sbarco: se poi i Comuni non si accordano sul contributo di
sbarco o anche se risulta che solo i comuni con un approdo tipo Portoferraio,
Rio Marina e Campo nell'Elba possono incassare detto balzello, allora Porto
Azzurro verrebbe a perdere un importante introito o dovrebbe applicare la tassa
di soggiorno? E dell'eventuale mancato introito chi ne risponderebbe? Si
invitano i consulenti chiamati da Capoliveri a rispondere anche a questi
quesiti». Gabriele Orsini