ilVicinato@ - Fonte notizia quinewselba.it - «Il ministero dell’ambiente ha ospitato i lavori del
Coordinamento Free, realtà che riunisce molte associazioni impegnate in campo
ambientale, sul terreno delle rinnovabili e dell’efficienza energetica. Tra le proposte avanzate nel corso del
dibattito, la possibilità di attivare misure di riduzione degli sprechi, come
l’uso di distributori pubblici di acqua potabile, ma anche di bevande alla
spina e detersivi, o la vendita sfusa di prodotti. Si è parlato anche di
veicoli elettrici, bike e car-sharing per ridurre traffico e inquinamento, cosi
come di autosufficienza energetica attraverso le fonti alternative. Silvia
Velo, sottosegretario all’ambiente e deputato del territorio:
Per caratteristiche geografiche,
ambientali ed economiche, le isole minori possono diventare un vero e proprio
modello di sviluppo per arrivare all’autosufficienza energetica e al
superamento dell’uso dei combustibili fossili. Il ministero si è già impegnato
in questo senso, finanziando negli anni attraverso il bando Isole Minori
progetti su rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile».