ilvicinato@ - Fonte Unione delle Chiese metodiste e valdesi
- «Grazie al giorno in cui lo Spirito
Santo scese realmente su degli uomini e delle donne spaventati, intimoriti,
senza più un progetto per il loro futuro, e li ha trasformati dando loro il
coraggio della testimonianza. La Pentecoste ha trasformato la loro vita e
trasforma la nostra storia. Siamo qui, oggi, ma lo saremo anche domani? Davanti
a noi ci sono due strade. Quella che ignora lo Spirito, lo annulla, lo mette a
tacere. Oppure c'è la strada dello Spirito. Ed è la strada che possiamo
percorrere lasciando che sia lui ad agire, abbattendo le nostre paure,
trasformandoci in uomini e donne pronti ad uscire dal guscio, pronti a
rinunciare realmente a noi stessi per lasciarci muovere da una forza che non ci
appartiene, la forza dello Spirito Santo. E sulla potenza dello Spirito non possiamo
aver dubbi, perché metterlo in discussione significherebbe affermare che noi
oggi non potremmo essere qui, ma se lo siamo è grazie alla realtà di
quell'episodio avvenuto molti anni fa, un episodio grazie al quale è nata la
chiesa». Alcuni stralci di una riflessione
di Leonardo
Magrì, Pastore evangelico