18 agosto 2017

RIO NELL'ELBA, COMUNE A RISCHIO DISSESTO FINANZIARIO? I CONSIGLIERI DI MINORANZA: “Nel bilancio di previsione 2017 il disavanzo è pressoché azzerato”

ilVicinato@ - Fonte notizia tenews.it - «La Corte dei conti richiama l'amministrazione comunale a risanare, sempre che non se ne chiariscano ulteriormente i dati, il disavanzo per spese vincolate di circa  4,5milioni euro. Il Sindaco omette di dichiarare (anche alla stampa) che tale risanamento è già stato realizzato con il Rendiconto 2015, da loro stessi approvato in Consiglio e nel quale il disavanzo per spese vincolate scende drasticamente a  962mila euro; e questo si è potuto realizzare proprio perché si è proceduto ad una più completa e precisa ricognizione delle spese vincolate. Possiamo aggiungere che se nel redigere il Rendiconto 2015, si fossero inserite le entrate accertate per violazioni tributarie, il disavanzo sarebbe quasi scomparso. Ciò è confermato nel Bilancio di previsione 2017, dove il disavanzo è pressoché azzerato. È quindi, fin troppo chiaro, che sia nei confronti delle richieste della Corte, sia nei confronti dei funzionari contabili di Capoliveri che hanno redatto i due Rendiconti (2014 e 2015), da parte del Sindaco e del Revisore non si sono forniti in tempo e completezza tutti i dati contabili, finanziari, prodotti dalla funzionaria Merlini e dalla consulente De Castelli, necessari ad una ricognizione più veritiera e rappresentativa della situazione finanziaria del Comune e che avrebbe messo fine alla continua campagna denigratoria dei falsi consulenti. E questo perché si sono frapposti ostacoli a chi aveva ricevuto l'incarico di elaborare e analizzare questi dati». Pino Coluccia, Nadia Mazzei, Bruno Chiassoni