ilVicinato@ -
Fonte notizia tenews.it -
«L'immagine mostra la caserma della Guardia di Finanza di Portoferraio agli
inizi degli anni “30 quando ancora era in costruzione. Nella costruzione furono
impiegati più di un centinaio fra
muratori, manovali e dirigenti della ditta Chini, costruttrice degli
edifici che furono ultimati nel
1933. La caserma fu poi intitolata a
Vittorio Veneto, il 16 dicembre del 1933 arrivò l'88esimo Reggimento fanteria.
Durante la seconda guerra mondiale, fu colpita dai bombardamenti e poi ricostruita
nelle parti danneggiate. Nel marzo del 1956 arrivarono i primi contingenti
della Scuola del Corpo equipaggi della Marina Militare (CEMM) e la caserma fu intitolata a Teseo Tesei. Nel mese di ottobre
del 1962 è diventata sede del secondo
battaglione Allievi Guardia di
Finanza, e lo è rimasta fino al 1999, anno della chiusura definitiva della
scuola». Le informazioni pubblicate
da Tenews.it sono tratte dal libro "Per non dimenticare" di Leonida
Foresi.