ilVicinato@ - Fonte notizia elbareport.it
- «Il Consiglio di Stato ha pubblicato il 2 marzo 2018 la
propria sentenza sull’affidamento e la gestione dell’area portuale di Porto
Azzurro. Alla luce di questa sentenza l’Amministrazione comunale potrà gestire
direttamente l’area portuale a condizione però che l’uso del porto assolva la
propria "funzione sociale servendo immediatamente non la pubblica
amministrazione, ma la collettività ed in particolare i suoi componenti che
sono ammessi a godere indistintamente in modo diretto". Insomma,
l’Amministrazione comunale potrà mantenere l’approdo destinato a uso pubblico
ma senza esercitarvi alcuno scopo di lucro (e quindi senza applicazione di
tariffe di ormeggio) in quando per l’eventuale scelta di destinare il bene ad
un uso “eccezionale” e lucrativo permane l’obbligo dello strumento concessorio,
quindi a soggetti terzi. Questione di non poco conto per le casse comunali e
che, potenzialmente, potrebbe riguardare in prospettiva altri Comuni».