30 dicembre 2018

DEFINIZIONE DI ARAGANATO, SE FOSSE DI ORIGINE LATINA?

umbertocanovaro@ – Umberto Canovaro: «Leggo della simpatica iniziativa (e tenzone) sul termine araganato. Anche Felicina, la mia nonna, lo adoperava spesso. Mi permetto, molto sommessamente, di fornire un'interpretazione anche io, senza avere la pretesa che possa essere quella giusta poiché molto spesso le allocuzioni dialettali hanno un'origine spontanea e popolare di difficile lettura e collocazione nel tempo che fu. Potrebbe essere una derivazione di due termini che si sono assommati nel tempo, con la partenza sulla "radice" latina caninus, che in un suo significato tradotto sta per aggressivo, ingiurioso, tipico del cane. "Ad caninus", e magari con l'aggiunta delle prime sillabe di "arrabbiato"  ("arabbiato"): quindi "ad canitus " (accanito), "ad canatus", "aracanato" e "araganato" (quante volte la nostra "c" la pronunciamo "g"?). Ovvio che sia tutto da dimostrare, ma potrebbe anche essere».