ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale -
«Carabinieri e poliziotti hanno organizzato anche all’Isola d’Elba i necessari
servizi di prevenzione, vigilanza e tutela della sicurezza pubblica per
assicurare il rispetto dei decreti del presidente del consiglio dei ministri
(dpcm) tesi al contenimento del coronavirus. Durante il controllo di una
pattuglia dei carabinieri a Marciana Marina due persone che si trovavano fuori casa sono state denunciate sia per falsa dichiarazione a pubblico ufficiale,
sia per l'inosservanza del dpcm del 9 marzo 2020. Tant’è che se le
giustificazioni portate da chi viene controllato non rientrano nelle
motivazioni (lavoro, salute e prima necessità) per trovarsi fuori dalla propria abitazione s’incorre nell’arresto fino a tre mesi e a un’ammenda fino a 206,00
euro. Se invece il fatto costituisce un reato ancora più grave si giunge
perfino al deferimento all’autorità giudiziaria per inosservanza della legge. Carabinieri
e poliziotti tuttavia segnalano come la maggior
parte degli
elbani ha compreso la situazione riuscendo a trovare un
giusto compromesso tra il desiderio di uscire da casa e evitare la diffusione del contagio ».