14 marzo 2020

I NUOVI STATUTI DI COSMOPOLI, EMANATI DAL GRANDUCA IL 19 AGOSTO 1579: “Chi aveva crediti da accampare poteva opporsi alla partenza del debitore”


umbertocanovaro@ - «Continuiamo nell’analisi delle singole nuove disposizioni emanate dalla Pratica Segreta per conto del Granduca Francesco I. La scorsa settimana considerammo una norma, sul non lasciare debiti quando si partiva dall’isola, anche da parte di soldati. Ne vediamo il prosieguo, che tratta proprio di questi ultimi e dei funzionari granducali: “Nonobstante qualsivoglia loro privilegio, esentione o gratia sieno tenuti et obligati prima che partino, et sgombrino dalla detta terra di Portoferraio quattro giorni avanti a quello desegnato partire, attaccare una cedola alla porta del Palazzo publico del Commissario che dica notificarsi a ciaschuno come tale di tale che ha finito il suo confino, o può partire lecitamente, ordina il tal giorno partirsi e sgombrare di detta tera”. In sintesi, si avvisava con la cedola affissa al palazzo pubblico che si stava per partire, e chiunque avesse crediti da accampare poteva opporsi alla partenza». Umberto Canovaro