ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «Associazione
nazionale comuni isole minori: Un'occasione mancata per le piccole isole. Il
bilancio dello stato 2025, infatti, tra i suoi 414 emendamenti ne annovera solo
due d’interesse dei comuni delle piccole isole. Con il primo s’introduce la
definizione di destinazione turistica di qualità e tra queste annovera le isole
minori rinviando, tuttavia, il suddetto riconoscimento a una commissione
presieduta dal ministro del turismo. Il secondo prevede misure per ridurre i
prezzi dell'energia elettrica per soggetti che hanno un'utenza in un'isola
minore non interconnessa o un'età superiore ai 75 anni che vengono definiti
clienti domestici vulnerabili. Anche su questo emendamento si rileva che il
peso delle bollette è, nelle isole minori, più elevato sia che esse siano
connesse o no. Infine c’è il "Fondo per la compensazione degli svantaggi
derivanti dall'insularità", che prevede un’indennità per il personale
docente che abbia la residenza anagrafica in un comune diverso da quello del
territorio insulare. Niente, però, è detto sul personale sanitario che ha lo
stesso disagio legato all'insularità».
