ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «L’Associazione
nazionale dei comuni delle isole minori (Ancim), ha presentato una serie di
emendamenti alla bozza del bilancio dello stato 2026, un testo che non fa alcun riferimento
alle misure a vantaggio delle isole minori italiane. Le osservazioni presentate
sono volte a dare attuazione ai provvedimenti già contenuti in altre norme, in
particolare in riferimento all'insularità previsto dal sesto comma
dell'art. 119 della Costituzione. Alcuni di questi emendamenti riguardano il
servizio sanitario nelle piccole isole, notoriamente particolarmente
carente, altri fanno riferimento alla creazione delle Zone economiche speciali,
dalle quali, di fatto, sono esclusi i comuni di Ponza, Ventotene, Portovenere,
Giglio, Capraia, e i sette comuni dell’Isola d’Elba. Altri emendamenti
sono relativi al turismo nelle isole minori, anche in attuazione dell'Accordo
sul turismo tra il ministero e l'Ancim, siglato nel gennaio 2022, che mette al
centro la valorizzazione dei territori insulari, dei beni culturali, delle
energie rinnovabili e della competitività delle isole rispetto alle realtà
costiere».
