13 novembre 2025

PROGETTO FINANZIATO DALLA BANCA DELL’ELBA: “Quali i contenuti e le modalità? A chi bisogna rivolgersi? Chi ne può usufruire?

ilVicinato@ - «Sul giornale online ElbaPress c’è un titolo che ci ha colpito: “Spostarsi non è più un costo, ci pensa la Banca dell’Elba”. Leggiamo poi alcuni passi del lungo articolo dove, oltre ai reciproci complimenti, è scritto: “Le persone residenti nei comuni dell’Isola d’Elba che hanno necessità di recarsi alla commissione medica patenti di Piombino o a Livorno alla commissione Inps per l’accertamento dell’invalidità civile, potranno farlo senza sostenere costi grazie al progetto ‘Spostarsi non è più un costo, ci pensa la tua Banca’, finanziato dalla Banca dell’Elba in accordo con le associazioni del terzo settore”. Però Fabio Chetoni, direttore dell’Usl dell’Elba precisa: “Stiamo lavorando con impegno per riportare all’Elba la commissione patenti, un servizio importante per la cittadinanza”. Insomma, non è dato conoscere del progetto finanziato dalla Banca dell’Elba quali sono i contenuti e le modalità? A chi bisogna rivolgersi? Chi ne può usufruire? Auspichiamo che qualcuno chiarisca!».