ilvicinato@libero.it - ll taglio ipotizzato dal Governo in materia di giustizia con la soppressione di 37 tribunali, 160 sedi distaccate e 674 uffici di pace, tra cui quelli di Portoferraio e Piombino, continua a destare forti preoccupazioni che stanno diventando sempre più stringenti. La soppressione di una sezione distaccata, a giudizio del Partito democratico, non corrisponde necessariamente ad un recupero di efficienza e ad un contenimento dei costi del servizio da parte della sede centrale. Interviene anche Silvia Velo, deputata del territorio: «Per quanto riguarda le realtà dell'Isola d'Elba e della Val di Cornia, non si può non tenere ben presente che si parla di due territori con specificità decisamente marcate. Per la prima, infatti, la caratteristica insulare rappresenta un elemento imprescindibile all’esistenza di un punto di riferimento giudiziario sul territorio, per quanto riguarda, invece, la Val di Cornia, la necessità di mantenimento della sezione distaccata di Piombino è da ricondurre alle specificità territoriali nell'ottica della riorganizzazione degli uffici giudiziari nell'ambito territoriale dell'area sudoccidentale toscana».