ilvicinato@libero.it - Il Commissario arriva quando un comune o una provincia si trovano nella condizione di avere necessità di un’amministrazione straordinaria, nel caso di Rio Marina si sono dimessi simultaneamente sette consiglieri su nove. Di solito viene scelto tra i funzionari della carriera prefettizia. A nominarlo, e dunque insediarlo, è un decreto del Presidente della Repubblica su proposta del ministro dell’interno, mentre la procedura che porta alla nomina è affidata al Prefetto del territorio. Il commissario amministra il Comune in tutto e per tutto, riassumendo nella propria persona tutte le funzioni degli organi di governo dell’ente: sindaco, giunta e consiglio comunale. Con pieni poteri può compiere qualunque atto di ordinaria e di straordinaria amministrazione. Il commissario ha il compito di gestire l’ente fino alle elezioni da tenersi nel primo turno elettorale unico, dunque nella primavera del 2013.