ilvicinato@ - «Se gli scontrini di un'ampia gamma di spese
fossero detraibili nella dichiarazione dei redditi, ogni contribuente avrebbe
interesse a richiederli a commercianti, artigiani e professionisti. Questi, a
loro volta, sarebbero costretti a registrare l'incasso avvenuto. L'introduzione
di questo meccanismo è all’esame della Commissione Finanze della Camera,
chiamata a concludere la discussione sul testo del disegno di legge delega
fiscale. L'approvazione definitiva del pacchetto dovrebbe avvenire entro la
fine del mese o al massimo all’inizio di agosto. Toccherà poi al governo darne
attuazione concreta, nella cornice della delega parlamentare, stabilendo
esattamente quali spese saranno detraibili e quali no».