ilVicinato@ - Un marittimo di Moby Ale è ricoverato
nel centro malattie infettive di Livorno, ha quarantaquattro anni e vive a Cavo,
dove il traghetto è fermo per accertamenti sanitari. Tutto il personale di bordo
che è stato sbarcato in autotutela per
essere sottoposto a valutazione medica, attualmente è ospitato in alcune
strutture dell’Isola. A confermarlo è la stessa compagnia: «Nell’ambito delle ordinarie verifiche
sanitarie di auto-controllo attuate periodicamente dalla Società, a bordo del
Moby Ale impegnato sulla rotta Piombino-Cavo sono stati rilevati nell'acqua di
bordo dei valori sospetti di legionella, che hanno indotto la Compagnia ad avviare
la procedura prevista in queste situazioni (shock termico e iperclorazione) e,
a ulteriore cautela, a sospendere autonomamente e temporaneamente il servizio
di linea per ulteriori accertamenti sanitari di autocontrollo e per procedere
ad una sanificazione invasiva. Un marittimo, sbarcato nei giorni scorsi, è
ricoverato in ospedale per una sospetta broncopneumopatia. Nella giornata di
ieri la Compagnia è stata informata dalla Sanità marittima di cinque casi tra
i membri dell’equipaggio, che nei giorni scorsi erano stati visitati per
sintomi influenzali e ritenuti idonei al servizio, i quali sono attualmente
sotto monitoraggio sanitario. La Società, pur avendo già eseguito tutte le
procedure previste in questi casi, ha deciso in autotutela di sottoporre a valutazione
medica l’intero personale di bordo, che attualmente è ospitato in alcune
strutture del territorio elbano». La
legionellosi è un'infezione causata da un batterio chiamato “legionella” che
colpisce l'apparato respiratorio, esso non si trasmette da persona a persona bensì tramite flussi d'aerosol o d'acqua. La
Moby Ale è una nave traghetto che dal 1996 appartiene alla compagnia di
navigazione Moby Lines. Fu varata nel 1968 nei cantieri Aalborg Vaerft
di Ålborg (Danimarca). Dal 1975 la nave è stata spesso messa in disarmo o
noleggiata ad altre compagnie. Nel biennio 1982-83 fu noleggiata dal
governo di Trinidad e Tobago (America centrale caraibica).