ilVicinato@ - Fonte notizia deputatipd.it - «Oggi la Camera ha approvato
in prima lettura la legge sui partiti politici, i movimenti ed i gruppi
politici organizzati, un testo unificato frutto dell'elaborazione di 22
proposte di legge. Due gli assi portanti: garantire una maggiore trasparenza
nella gestione, anche economica, dei partiti, dei movimenti e dei gruppi
politici organizzati e favorire la più ampia partecipazione democratica dei
cittadini alla vita politica del nostro Paese. Per potersi presentare alle elezioni
qualsiasi partito, movimento o gruppo politico organizzato dovrà fornire, se
privo di statuto, una dichiarazione di trasparenza in cui si dichiara
ufficialmente chi è il rappresentante legale del partito, quali sono gli
organi, la loro composizione e le relative attribuzioni e soprattutto le
modalità di selezione dei candidati alle elezioni (…) Sul fronte delle donazioni viene prevista una
dichiarazione sottoscritta congiuntamente dal donatore e dal ricevente per le
donazioni e i contributi superiori a 5mila euro/anno (…) Tutti gli iscritti a partiti o movimenti
avranno il diritto di conoscere chi sono gli altri iscritti; l’apposita
anagrafe non sarà on line, per ragioni di privacy, ma dovrà essere consultabile
dagli iscritti».