24 novembre 2016

REFERENDUM (2di6), CERCHIAMO DI TOGLIERCI QUALCHE DUBBIO: “Che cosa cambia con la riforma? Come sarà il nuovo Senato?”

ilVicinato@ - L’appuntamento del 4 dicembre si avvicina, ma non tutti hanno le idee chiare, cerchiamo di toglierci qualche dubbio, senza fare propaganda: «Si supera il bicameralismo perfetto, differenziando le funzioni e la composizione delle due Camere. La Camera dei deputati diventa infatti l’unico organo eletto che potrà accordare la fiducia al governo, approvare le leggi di bilancio e le leggi ordinarie. Il Senato invece, così come lo conosciamo ora, non esisterà più. Sarà una Camera espressione delle regioni e dei comuni italiani perché composta da 100 senatori fra sindaci e consiglieri regionali».