ilVicinato@ - Fonte notizia bacheca Fb - Silvia Velo: «Aferpi, mercoledì
l'azienda presenterà il piano industriale e finanziario al sindacato e al governo.
Lo aspettavamo dal 4 agosto 2016. In quella sede saranno fatte le valutazioni.
Di più in questo momento non è possibile dire visto la delicatezza del momento.
La novità è che si tratta di piano industriale e finanziario». Gianni Anselmi: «Trovo molto corretta la
cautela che si sta usando rispetto al piano industriale presentato ieri da
Aferpi. Nella situazione data e dopo tutto questo tempo non si tratta di
intestarsi un successo o un fallimento; l'unica cosa seria da fare è verificare
gli spazi e le condizioni per soluzioni concrete. Certo non aiuta il fatto che
così tante questioni occupazionali e territoriali dipendano dalle decisioni di
un solo soggetto che peraltro ha palesato difficoltà; in questo senso
sciogliere il nodo siderurgico, chi fa cosa e con quali risorse, potrebbe
contribuire a fare chiarezza sul resto: agroalimentare, logistica, recupero
aree dismesse». Massimo Giuliani: «Ho appena ricevuto convocazione ufficiale
del ministero dello sviluppo economico per il giorno giovedì 30 marzo alle 16.30.
In tale data, anziché mercoledì 29 come comunicato dallo stesso ieri pomeriggio,
i vertici del gruppo Cevital presenteranno ai sindacati il piano industriale e
finanziario per il progetto Piombino».