ilVicinato@ - «Hanno avuto
luogo a Marciana Marina i primi di una serie di incontri della lista “Per
crescere insieme” con categorie di lavoratori, associazioni, cittadini, per uno
scambio di idee in vista delle elezioni di giugno. Questi i punti essenziali
emersi dallo scambio di idee: i lavoratori del porto hanno manifestato
perplessità e preoccupazioni per il loro futuro lavorativo nel caso in cui il progetto
si realizzi. In particolare, i pescatori hanno fatto presente la necessità di
mantenere gli ormeggi, di poter svolgere la loro attività senza zone precluse
alla pesca, di continuare a vendere il pesce al “moletto”. Gabriella Allori ha
esposto allora i punti principali del programma sul porto: 1) messa in sicurezza delle banchine e
miglioramento dei servizi, ma senza stravolgimenti paesaggistici o ambientali;
2) mantenimento della pluralità delle concessioni anziché gestore unico; 3)
bocciatura della formula del project financing che per anni precluderebbe il
porto alla nostra comunità. Gli operatori presenti hanno condiviso questi
aspetti quasi all'unanimità».