25 giugno 2017

ELBA, L'ERADICAZIONE DEI MUFLONI È POSSIBILE

ilVicinato@ -  «L'eradicazione dei mufloni è possibile. L'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha fornito una serie di chiarimenti in merito alle direttive previste anche all'interno dei parchi. Ispra: “Occorre premettere che l'origine della popolazione (dei mufloni, ndr) oggi presente nell'Isola d'Elba deriva da immissioni realizzate per scopi venatori negli anni ottanta. Pertanto, la specie oggetto dell'intervento è alloctona per l'area di cui trattasi e il contesto insulare contribuisce a rendere più problematica la presenza della specie, anche in funzione delle interazioni con la componente antropica”. Per l'Ispra l'unica eccezione è quella fatta per il muflone sardo, all'Elba il caso deve essere gestito in modo tale da scoraggiarne la diffusione, in particolare nelle aree in cui può entrare in competizione con specie di ungulati autoctoni, e rimuovendo tutti i nuclei di recente formazione».