ilVicinato@ - Fonte
notizia Esa Spa - «L’Isola d’Elba, come tutte le
isole, è un ecosistema particolarmente fragile anche per l'incremento, durante
il periodo estivo, della produzione di rifiuti da smaltire, perciò
salvaguardare il nostro ecosistema non può prescindere da un'attenta gestione
dei rifiuti e della raccolta differenziata. L'ottimizzazione dei servizi di
raccolta e di separazione dei rifiuti, può tradursi in benefici rilevanti sia
come minori costi di trasporto e di smaltimento, sia come maggiori introiti
conseguenti alla vendita ai consorzi di filiera dei rifiuti differenziati
destinati a rientrare nel ciclo industriale come materia prima seconda, si
benefici economici che sono destinati, a regime, a tradursi in minori aggravi
per le tasche dei cittadini. L'estensione dei servizi di raccolta porta a porta
ha consentito a Esa Spa, senza costi aggiuntivi, utilizzando le diminuzioni di
costo determinate dalla minore produzione dei rifiuti e dalle vendite dei
materiali riciclati, di contribuire allo sviluppo dell'occupazione locale».