ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - La fortezza medicea potrà ospitare le opere degli Uffizi collegate a Napoleone Bonaparte, ma il progetto non si fermerà al solo bicentenario. È quanto emerso dal sopralluogo eseguito ieri, lunedì 1 marzo, all’Isola d’Elba da Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, accompagnato da Eugenio Giani, presidente della giunta regionale della Toscana. Al termine dell’ispezione al Forte Falcone di Portoferraio, il direttore degli Uffizi ha detto: «L'idea è di organizzare un’esposizione temporanea con nostre opere a tema napoleonico, in vista del 5 Maggio. Questi spazi sono idonei ad accoglierla. Ma non vogliamo fermarci qui con le iniziative culturali degli Uffizi diffusi: è necessario andare oltre ed è quello che faremo. Cerchiamo di portare sul territorio la grande quantità di opere che abbiamo in deposito, è giusto riportarle dove possono raccontare i singoli capitoli di una grande storia, la storia culturale della Toscana». Ha comunicato il presidente Giani: «La Regione Toscana sta lavorando a una legge per sostenere questo progetto (Sono molte le sedi che si stanno candidando per ospitare questi “Uffizi diffusi”) Eike Schmidt dovrà effettuare una selezione, ma noi come Regione vogliamo accogliere questo interesse e faremo una legge proprio sugli Uffizi in Toscana, una legge in linea anche con la volontà espressa anche dal ministro alla cultura Dario Franceschini, che concorda sulla necessità di togliere le opere dai depositi dei musei ed trovare grazie ad esse nuovi modi di valorizzare il territorio».