ilVicinato@ - «Il
Comune di Portoferraio intende entrare a far parte delle comunità energetiche
rinnovabili denominate “Elba Est Ferro” ed “Elba Ovest Granito”. La giunta
comonale, infatti, ha approvato un atto d’indirizzo per l’avvio del
procedimento istruttorio finalizzato alla partecipazione ad esse in qualità di
socio istituzionale. La decisione di aderire alle comunità energetiche trova
motivazione nella necessità di contribuire alla riduzione delle emissioni di
anidrite carbonica (Co2) in atmosfera. Ma che cos’è una comunità energetica?
Essa consiste in un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche
amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di unire le proprie
forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti
rinnovabili su scala locale. Questo significa, per esempio, che una piccola o
media impresa, oppure una pubblica amministrazione, possono installare un
impianto fotovoltaico rispettivamente sul proprio stabilimento produttivo o
scuola, e condividere l’energia prodotta e immessa in rete con i cittadini del
comune che hanno deciso di far parte della comunità. Allo stesso modo si
possono costituire comunità di quartiere, comunità agricole, comunità di borgo
e così via. L’impianto non deve necessariamente essere di proprietà della
comunità: può essere messo a disposizione da uno solo o più dei membri
partecipanti o addirittura da un soggetto terzo. Una volta messo in esercizio
l’impianto, la comunità può fare istanza, anche tramite un’azienda esterna allo
scopo delegata al gestore dei servizi energetici, per ottenere gli incentivi
previsti dalla legge per l’energia condivisa».