ilVicinato@ - Fonte
notizia ElbaPress - «Si legge sul
quotidiano La Nazione che per sostenere il nostro stile di vita high-tech, fra
cellulari, auto elettriche e strumenti elettronici vari, da qui al 2040 dovremo
estrarre cinque volte più tellurio, dodici volte più cobalto e sedici volte più
litio di oggi. La Toscana si trova in questo contesto in prima fila, in quanto
ricchissima di questi materiali che rappresentano ormai il “nuovo Eldorado”. Dove
si trova il giacimento di litio più importante della Toscana? Pare sia
all’Isola d’Elba sotto la spiaggia di Capo Bianco (Portoferraio). Il professor
Pilario Costagliola, docente di georisorse minerarie al dipartimento di scienze
della terra dell’Università di Firenze, ha affermato che in Italia sulla
ricerca di giacimenti e sull’ingegneristica mineraria stiamo a zero. Abbiamo
abbandonato un intero settore industriale perché negli anni ’80 era in perdita,
anche perché pensavamo che si potesse acquistare tutto ovunque. Oggi vogliamo
l’auto elettrica, ma il litio per mandarla avanti vogliamo che si scavi in
Africa, non qui…».