31 marzo 2024

CACCIUCCO ALLA LIVORNESE... SECONDO LA RICETTA ORIGINALE

ilVicinato@ - «Fate soffriggere in un tegame olio d’oliva, alcuni spicchi di aglio, foglie di salvia e peperoncino. Aggiungete i polpi, le seppie, i totani tagliati a pezzi e cuocere il tutto per 15 minuti circa, dopo bagnate con un bicchiere di vino bianco e fate evaporare. Togliete l’aglio e unite il concentrato di pomodoro oppure 2-3 pomodori pelati, ed in una pentola a parte lessare in circa 1 litro d’acqua i pesci spinosi (scorfano e gallinella) con prezzemolo e sale. Dopo aver lessato i pesci, passarli con il mulinetto, a questo punto unite il passato di pesce al tegame con i molluschi, aggiungendo il pesce che non ha lische tagliato a grossi pezzi. Cuocere ancora per 15 minuti aggiungendo le cicale e per rendere più ricco il cacciucco aggiungere le cozze. Poi servite, e buon appetito». Dalle ricette di “Nonna Umiliana Cecchini”