ilVicinato@ - Oggi vi propongo una ricetta che preparo
spesso con sugo di pesce, più precisamente con i totani: «Svuotiamo
completamente i totani, in modo da staccare i ciuffi dalla sacca. Spelliamo la
sacca, e stacchiamo i ciuffi sotto l’altezza degli occhi, con un coltello.
Eliminiamo la pelle anche ai ciuffi, e poi andiamo a lavare sotto l’acqua
corrente. Tagliamo i totani, sia la sacca ad anelli, e i ciuffi in pezzetti non
troppo piccoli. Se posso darvi un consiglio, usate solo i ciuffi per la
ricetta, con gli anelli potete preparare una deliziosa frittura, o un’insalata,
magari con delle patate lesse. Prepariamo ora il sugo, mettiamo in una pentola
dell’olio d’oliva, con un trito di cipolla, sedano e carota, aggiungiamo i
pezzettini di totano e lasciamo rosolare un po’, sfumiamo con il vino bianco,
quando in parte il vino sarà evaporato aggiungiamo la passata di pomodoro, un
po’ di acqua per allungare, sale e pepe se vi piace. Lasciamo cuocere a fuoco
lento dopo il bollore, per almeno un’ora, così i totani si ammorbidiscano bene.
Intanto, circa 20-25 minuti prima di ultimare la cottura dei totani, mettiamo
sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta. Aggiungiamo il sale e appena
prende a bollire mettiamo la pasta, io ho usato delle fettuccine di semola di
grano duro trafilate al bronzo, ma potete usare una pasta che più vi piace,
vanno bene tutti i tipi di pasta». Dalle
ricette di “Nonna Umiliana Cecchini”