d.leonardi@ - «Forse
non tutti sanno che per dare una donazione di sangue è necessario prenotarsi e
che le azioni di prelievo avvengono dalle 7.30 alle 9.30 e questo per
permettere al personale addetto di prendere le sacche e trasferirle al Centro regionale
sangue, per i trattamenti necessari e la successiva distribuzione ai vari ospedali
del territorio toscano e se necessario anche quello nazionale. Visto l’orario e
l’affluenza di cittadini presso il nostro ospedale di Portoferraio, in passato
fu deciso di individuare alcuni posti auto da dedicare ai donatori di sangue,
purtroppo oggi quei posti non esistono più, o meglio sono scomparsi i cartelli
stradali e sono rimaste le paline di sostegno. Questa mattina una donatrice
AVIS che doveva effettuare la donazione prenotata, non trovando stalli liberi,
ha posteggiato lungo la strada, senza creare intralcio alla normale
circolazione dei mezzi. Terminato il suo impegno sociale, ha trovato al
tergicristallo della sua auto, l’avviso e contestazione della sanzione. Sappiamo
benissimo che la donatrice dovrà pagarsela, e non è certo un incoraggiamento a
recarsi a donare, quindi domando a chi di competenza, perché non riattivate i
posti dedicati ai donatori di sangue, in fondo si tratta di soste in una
specifica fascia oraria?». Dante
Leonardi, Presidente della sezione AVIS di Portoferraio