15 aprile 2024

CORATELLA DI CAPRETTO ALLA CACCIATORA

ilVicinato@ - «La tradizionale cucina povera, molto gradita anche dai minatori, marinai e contadini della Terra del sale e del ferro. Si prepara così: Tagliate a pezzi una coratella (interiora degli animali di piccola taglia) di capretto. Non scartate nessuna delle frattaglie: anche il gargarozzo è buono. Preparate in un tegame una cipolla a fettine e fatela rosolare in un bicchiere d'olio. Unite i pezzi della coratella e lasciateli rosolare bene rigirandoli perché non si attacchino. Bagnate con un bicchiere di vino bianco. Quando il vino è evaporato unire due foglie d'alloro, il sale, un pezzetto di zenzero, due o tre pomodori pelati, tagliati finemente, e un trito di prezzemolo e aglio. Lasciate cuocere a fuoco vivo aggiungendo poca acqua calda quand’è necessaria e… buon appetito». Dalle ricette di “Nonna Umiliana Cecchini”