ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «Il
numero primaverile dello Scoglio è in tutte le edicole elbane, con una serie di
proposte interessanti. Franco Cambi fa luce su come avvenne il passaggio
all’Elba, nella tarda età repubblicana, dall’attività mineraria alla pratica
invece prettamente agraria negli appezzamenti terrieri, trasformando di fatto
la sua economia. Ilaria Monti, dal canto suo, ci fa conoscere Giorgio Ugolini,
il carceriere di Benvenuto Cellini, nonché il titolare della chiesa di San
Gaudenzio a Pianosa. Pochi conoscono, poi, la grotta degli eremiti a
Montecristo: Tatiana Segnini ricostruisce il primo insediamento del XIX secolo
sull’isola resa famosa da Dumas. E ancora: Grassera fu veramente distrutta nel
1534? Antonello Marchese si sofferma a descrivere le scogliere e la marina
elbana, e Giuseppe Battaglini recensisce il libro di Eugenio Giani “Cosimo I
dei Medici, padre della Toscana”. Infine, Manuel Oscar Triscari si dedica alla
tradizione peschiera isolana e Romano Bartoloni ci disquisisce su chi fu il
primo serial killer carcerato a Porto Azzurro».