ilVicinato@ - Fonte
notizia da face book - «Un
territorio non è solo paesaggi. È soprattutto persone. E le persone, per
poter restare e costruire un futuro, hanno bisogno di una casa. Qui da noi,
all’Isola d'Elba e in Val di Cornia, questo diritto fondamentale è a rischio. I nostri
territori stanno diventando luoghi dove è sempre più difficile vivere tutto
l'anno. Se un medico non trova un alloggio, se un insegnante è costretto a una
vita precaria, se i nostri stessi giovani non possono permettersi di mettere su
famiglia, a perdere è l'intera comunità. Rischiamo di vedere i nostri centri
storici spegnersi e i servizi essenziali indebolirsi. Per questo serve un
grande e coraggioso Piano per la casa. Non si tratta di costruire di più, ma di
usare meglio e con intelligenza quello che già abbiamo. È necessario recuperare
il patrimonio esistente, a partire dagli immobili pubblici inoccupati o
abbandonati, per trasformarli in alloggi e foresterie per chi viene a lavorare
nei nostri servizi. Bisogna usare strumenti come il canone concordato per
garantire affitti accessibili e dare incentivi chiari a chi sceglie di
destinare gli immobili al mercato residenziale annuale». Simone De Rosas