UNO STUDIO SCIENTIFICO. Un'équipe di 46 persone, docenti e studenti esaminano la presenza del Parco Nazionale nel territorio dell’Isola d’Elba
ilvicinato@libero.it - Un gruppo di studio dell’Università di Padova che si occupa di analizzare i conflitti nei parchi italiani, osserva anche il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, la percezione delle sue iniziative e delle sue funzioni sul territorio e sui cittadini. Sono state svolte circa 250 interviste e raccolti 400 questionari, si sta esaminando l’impatto sulle attività umane. Il gruppo, fra l’altro, ha percorso i sentieri dell’Elba rilevando i dati sulla condizione dei medesimi, sulla flora e sulla fauna, sugli animali presenti e le loro tracce. L’analisi è ancora in corso, e i risultati verranno resi noti al termine dell’indagine. Un’insieme d’informazioni rilevate scientificamente e rivolte a coloro che sono chiamati a decidere sulla gestione dei parchi. L’importante è che le osservazioni siano recepite facendo i conti con la realtà, anche se per qualcuno questa potrà sembrare amara, abbandonando le desuete posizioni ideologiche e, se necessario, interagire per “raddrizzando la barra”.